Religione 14:57 | 03/03/2025 - Rimini

Le iniziative e il calendario della Diocesi in vista della Quaresima 2025

La Quaresima, il tempo liturgico che inizia con il Mercoledì delle Cenerimercoledì 5 marzo, è un «itinerario verso la luce pasquale sulle orme di Cristo, maestro e modello dell’umanità riconciliata nell’amore» (prefazio di Quaresima V).
Nei quaranta giorni del cammino battesimale e penitenziale che preparano e precedono la Pasqua, la Chiesa, popolo dell’esodo, compie un pellegrinaggio che culmina nell’incontro pasquale con Cristo, morto e risorto.
In quest’ottica, la Quaresima non è un tempo triste, ma un tempo favorevole di rinnovamento spirituale che con il digiuno, la carità e la preghiera ci sprona a non fondare la speranza nelle illusioni effimere e fugaci, ma a radicarla nella pienezza e densità dell’amore di Dio, che «ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna» (Gv 3, 16).
Nel tempo del deserto quaresimale che orienta i passi al sepolcro vuoto, testimone eloquente della gioia della Pasqua e grembo fecondo di un mondo nuovo, la Diocesi di Rimini propone diverse iniziative.

Ecco, in ordine cronologico, le varie iniziative:

Celebrazione delle Ceneri - Mercoledì 5 Marzo
Il Vescovo Nicolò Anselmi presiede la Celebrazione penitenziale con rito delle Ceneri, ore 20,45 in Cattedrale (con la presenza di diversi sacerdoti per le confessioni)

- da giovedì 6 marzo, ripresa della visita del Vescovo alle Zone Pastorali.
Il Vescovo Nicolò ritiene opportuna una seconda visita a ciascuna Zona Pastorale per una ulteriore occasione di incontro con tutti i collaboratori pastorali (preti, diaconi, religiosi, laici), secondo questo programma:
ore 19,00: celebrazione eucaristica;
ore 20,00: piccolo rinfresco;
ore 21,00: Assemblea incentrata su: risonanze sulla Lettera pastorale del Vescovo.

- durante le domeniche di Quaresima, celebrazione in Cattedrale con il 
seguente orario: ore 17:10 Vespri, ore 17:30 S. Messa, ore 18:30 Esercizi Spirituali sulla Parola di Dio della Domenica

- S. Messa presieduta dal Vescovo, il mercoledì ore 13.15

Durante queste celebrazioni, il 9 marzo sarà ricordato in modo speciale l’anniversario della morte di Chiara Lubich, mentre il 23 marzo la giornata del Ringraziamento di Rinnovamento nello Spirito Santo.

- domenica 9 marzo alle ore 12:00 S. Messa del Vescovo al convento Santo Spirito di Rimini (Opera S. Antonio luogo per indulgenza giubilare).

- mercoledì 19 marzo alle ore 18:30 in Basilica Cattedrale,
S. Messa di San Giuseppe animata dai papà

- lunedì 24 marzo alle ore 20:30 Veglia dei missionari martiri,
con momento itinerante da Castel Sismondo alla Cattedrale

- venerdì 28 marzo alle ore 21:00 Via Crucis Diocesana, dall’Arco d’Augusto alla Piazza sull’Acqua (ponte di Tiberio, Rimini)

- domenica 13 aprile ore 10:30 processione delle Palme dalla chiesa dei Paolotti e S. Messa in Cattedrale