Dopo il consenso ottenuto con la regia dell’opera “L’Elisir d’amore” in scena al Teatro Amintore Galli di Rimini per il Capodanno 2025, il regista Carlo Tedeschi e la Compagnia RDL tornano sulle scene del Teatro Leo Amici del Lago di Monte Colombo a Rimini, con la nuova programmazione che partirà il prossimo 2 febbraio. Grandi classici ma anche grandi nomi, spettacoli teatrali e concerti sotto la grande cupola in legno lamellare del teatro riminese con ospite d’eccezione in primavera con un suo concerto Giacomo Franci dalla Carnegie Hall di New York e il gran ritorno dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini.
I Musical, ogni domenica, alle ore 16.30 con:
“Senza Fili” dal 2 febbraio al 2 marzo con protagonista Matteo Mecozzi, performer e coreografo, autore delle coreografie del corpo di ballo RDL ne L’Elisir d’amore.
“Chiara di Dio” dal 9 marzo al 27 aprile, con protagonista Francesco Troilo di Carlo aiuto regista de "L’Elisir d’amore" e interprete principale dell'opera musical "Mohican".
“Anna Magnani - storia d’amore e libertà” dal 4 al 25 maggio, sulla scena Annamaria Bianchini, attrice, cantante e aiuto regista che interpreta la nota attrice e protagonista di storici spettacoli di Carlo Tedeschi, tra cui “L’uomo dal Turbante rosso” e presente anche nel film “XX Secoli di Secondi" regia di Clelia Parisi, girato a Rimini.
I concerti alle ore 21.00:
8 Febbraio “Carmen Fantasy” con l’Orchestra Sinfonica G.Rossini;
il 26 aprile “Omaggio a Sting” con l’Orchestra Sinfonica G.Rossini;
il 16 maggio dalla Carnegie Hall di New York “Giacomo Franci in concerto”;
il 4 luglio “Omaggio ai Beatles” con l’Orchestra Sinfonica G.Rossini.
Info: Teatro Leo Amici Lago di Monte Colombo Rimini – Prenotazioni già aperte al 345 8045807 https://teatroleoamici.it/biglietteriHYPERLINK "https://teatroleoamici.it/biglietteria"a
“Ripartiamo con la nostra programmazione dopo la bella esperienza al Teatro Amintore Galli di Rimini con l’opera di Capodanno e per questo ringrazio il Coro Lirico Galli per la produzione, il Comune di Rimini, il cast, il M° Stefano Giaroli che ha guidato l'Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane e il maestro del coro Marcello Mancini e tutti coloro che hanno contribuito a rendere indimenticabile questa splendida avventura – afferma il regista e autore Carlo Tedeschi (nella foto di Maria Carla Cuccu) -. Ora prende avvio la nostra stagione 2025 con la Compagnia RDL e con in scena performer storici e giovani professionisti, oltre agli allievi delle accademie che già dal 2015 partecipano ai miei spettacoli grazie al progetto “GIOVANI IN SCENA”, sostenuto dalla Fondazione Leo Amici (che in quest’ambito ogni anno assegna borse di studio artistiche e offre gratuitamente gli stage estivi) e che ha lo scopo di favorire l’aggregazione, la socializzazione, la prevenzione e l’educazione dei giovani ai valori della pace, dell’amore e della fratellanza” conclude Carlo Tedeschi.