Sport 19:26 | 25/03/2025 - Dall'Italia

Prima finale di Coppa Italia- La rete di Cioffi nella ripresa, consegna al Rimini mezzo trofeo. Espugnato il campo della Giana Erminio (0 a 1)

GIANA ERMINIO: 22 Mangiapoco; 47 Scaringi, 6 Ferri (41′ st 15 Ballabio), 27 Alborghetti; 26 Previtali (1′ st 13 Colombara), 4 Nichetti, 14 Marotta, 7 Pinto (35′ st 11 Capelli), 18 De Maria; 10 Lamesta, 19 Stuckler. A disp.: 1 Pirola, 29 Moro, 11 Capelli, 13 Colombara, 15 Ballabio, 17 Avinci, 21 Pala, 24 Pirotta, 37 Bassanini, 77 Piazza, 99 Renda. Allenatore Chiappella

RIMINI: 1 Vitali; 23 Megelaitis, 6 Gorelli, 98 Lepri; 46 Cinquegrano (47′ st 4 Bellodi), 5 Fiorini (19′ st 10 Malagrida), 33 Langella, 80 Garetto (1′ st 18 Conti), 28 Longobardi; 97 Parigi, 77 Cioffi (47′ st 7 Leonardi). A disp.: 32 Ferretti, 91 Colombi, 3 Falbo, 4 Bellodi, 7 Leonardi, 8 Semeraro, 10 Malagrida, 11 Gagliano, 18 Conti, 21 Piccoli, 25 Lombardi, 30 De Vitis, 34 Ubaldi. Allenatore Buscè.

ARBITRO: Turrini di Firenze.
ASSISTENTI: Cesarano di Castellammare di Stabia e Simone Pistarelli di Fermo.
QUARTO UOMO: Drigo di Portogruaro.
VAR: Nasca di Bari.
AVAR: Ghersini di Genova.

RETI: 81' Cioffi

ANGOLI: 6 a 7

AMMONITI: Cioffi,

ESPULSI:

NOTE: Spettatori 3.588 di cui 3.146 paganti per un incasso di Euro 31.715,00

Parole, considerazioni, tattiche e pronostici. Tutto finito, chiuso a chiave nel cassetto. Da questa notte si fa sul serio. Si gioca il primo dei 180' della finale della Coppa Italia di Serie C. Dalle 20,30 in diretta tv dallo stadio “Città di Gorgonzola” è finalmente giunta l’ora X. Round numero uno sul campo di una Giana Erminio che si presenta all’appuntamento storico, tonica e con tanta autostima, settima con 49 punti, in virtù dal 3-0 rifilato alla Triestina nell’ultima giornata di campionato. I biancorossi hanno invece "beccato" con la Torres un bel 2 a 0, bloccando la striscia positiva fuori casa, che durava ormai da sei partite tra campionato ed extra. Ma questa del 25 marzo è solo il primo capitolo di una storia interessante, che il Rimini dovrà affrontare concentrato, sapendo di avere qualcosa in più sulla carta degli avversari, ma con la testa leggera. 

Formazione: In porta confermato Vitali, ma Colombi è recuperato e pronto all'uso. Longobardi gioca al posto di Falbo in avvio, quest'ultimo non ancora al meglio. Cinquegrano si accomoda sulla fascia destra, Fiorini viene preferito a Piccoli. In attacco la coppia Parigi-Cioffi.

La partita.

Dopo 3Lepri rischia con una trattenuta su Lamesta, che si lascia cadere. L’arbitro non concede la punizione da posizione laterale. Ma il difensore ospite ha rischiato.

Al 6' Garetto lavora un buon pallione sulla fascia destra e lo serve in mezzo dove Parigi si avventa sulla sfera. Tiro al volo alto. Primo sussulto della gara.

Un minuto dopo stessa azione a sinistra con Megelaitis a mettera dentro. ancora Parigi, ci prova, questa volta Scaringi anticipa l'attaccante romagnolo.

Stuckler al 9' ci prova di testa, su assist di Pinto: nessun problema per Vitali che blocca.

Al quarto d'ora: Pallone di Marotta sulla destra per Stuckler, Gorelli vince l'ennessimo duello con l’attaccante di casa in maniera regolare. La palla caracolla a fondo campo ed esce.

Super azione di Cioffi al 27'. Ricevuta palla dribbla due volte gli avversari. Entrato in area non cerca il cross ma il tiro all'incrocio. Ferri la prende in faccia e la manda in angolo.

Cioffi batte l'angolo, Gorelli con la testa ci arriva, la palla sembra entrare in porta. Ma a parti invertite Stuckler salva il risultato di testa mandando in angolo. Il Rimini batte il terzo corner. Sempre Cioffi dalla bandierina, con un bel centro tagliato: Mangiapoco non la prende, ma l'accorrente Longobardi, di testa, non trova il bersaglio per molto poco.

Al 31' anche la Giana si mangia il suo goal. Lamesta fugge a destra su assist di Alborghetti. Arrivato quasi a fondo campo centra. Buco sul dischetto della difesa ospite, arriva dalla retrovie Pinto, che a botta sicura cerca il goal. Sulla riga di porta Megelaitis è piazzatissimo e devia in angolo. 

La Giana e De Maria ancora pericolosi al 34'.  Stuckler diventa rifinitore e serve il compagno che arriva da lontano. Bel diagonale di De Maria ma fuori.

Al 41' Fiorini spara dal limite il tiro è deviato. Poi Mangiapoco ci arriva con le mani e spedisce in corner. Cioffi calcia lungo sul secondo palo, arriva Cinquegrano che di testa salta ostacolato da Marotta senza trovare la rete.

Nessun minuto di recupero accordato dall'arbitro Turrini di Firenze. Il primo tempo finisce 0 a 0. La Giana ha spinto maggiormente nella seconda parte del parziale. Il Rimini ha creato due occasioni a palla inattiva. A livello di potenziali goal praticamente pari. Il risultato ad occhiali (0 a 0) è quello giusto.

La ripresa.

51': Doppio errore degli esterni del Rimini, in particolare Conti, che consegnano una palla d'oro al limite dell'area a Stuckler. L'attaccante di casa se la posiziona e spara. Miracolo di Vitali che devia in angolo. Sulla battuta il pallone arriva diretto al limite a De Maria. Botta di collo al volo, pallone alle stelle.

Al 60′ problema fisico per l’arbitro Turrini che però riprende. Dopo 5' di gioco l'arbitro è di nuovo out per un problema al flessore sinistro e deve lasciare. Al suo posto subentra il quarto uomo Drigo di Portogruaro. Il gioco è fermo. Nel Rimini secondo cambio entra Malagrida al posto di uno spento Fiorini.

Rimini in avanti al 73'. Conti ci prova dal limite, la barriera umana della Giana blocca il tiro. Parigi al 76' prova da lontano Mangiapoco lo aspetta e blocca.

Al 75' De Maria con la testa devia in angolo con qualche rischio un cross di Cioffi, poteva arrivarci di testa sul secondo palo Cinquegrano.

Il Rimini trova la rete del vantaggio al minuto 81'. Parigi si abbassa e permette a Cioffi di partire. Il pallone arriva puntuale sui piadi dell'attaccante del Rimini defilato a sinistra. Finta e controfinta su Ferri, quindi diagonale forte e imprendibile che si insacca alle spalle di Mangiapoco (0 a 1).

De Maria non è assistito dalla fortuna al minuto 84, quando gli arriva una palla al limite che scaglia al volo verso Vitali. Un difensore del Rimini ci mette un piede, la sfera termina in angolo. 

Ancora De Maria con l'esterno sinistro calcia da dentro l'area a lato rispetto alla porta di Vitali. Minuto 89', ma ci sarà tanto da recuperare.

Per l'infortunio e il cambio dell'arbitro, vengono concessi otto minuti di recupero. 

Al 92' Entrano Bellodi per Cinquegrano e Leonardi per Cioffi.

Quindi arriva il triplice fischio del signor Drigo di Portogruaro arbitro subentrato. Il Rimini si aggiudica la prima finale di Coppa Italia espugnando lo stadio della Giana Erminio. La rete di Cioffi giunta nel secondo tempo e nel miglior momento della squadra di Buscè, ha ribadito ancora quelle che sono le peculiarità di questo gruppo. Attesa, ripartenze e avversario colpito al cuore. Il primo passo verso la conquista del prestigioso trofeo è stato fatto. Ora bisognerà fare il bis, quantomeno pareggiare, il prossimo 8 aprile di fronte al pubblico di casa e all'interno delle mura dello stadio diciamo "amico", il vecchio "Romeo Neri".

Elp

 

Foto di Cristian Chiarabini