RIMINI: 91 Colombi, 3 Falbo, 4 Bellodi, 7 Leonardi (13′ st 77 Cioffi), 10 Malagrida, 30 De Vitis, 33 Langella, 34 Ubaldi (1′ st 11 Gagliano), 48 Cinquegrano, 80 Garetto, 98 Lepri (1′ st 28 Longobardi). A disp.: 1 Vitali, 5 Fiorini, 18 Conti, 21 Piccoli, 25 Lombardi, 97 Parigi. Allenatore Buscè.
CAMPOBASSO: 22 Forte, 6 Benassai, 11 Chiarello (39′ st 71 Cerretelli), 18 Pierno, 20 Martina, 25 Calabrese, 27 D’Angelo (18′ st 23 Pellitteri), 36 Serra, 66 Remy, 73 Di Stefano (19′ st 9 Di Nardo), 97 Bufulco. A disp.: 1 Neri, 4 Celesia, 5 Mondonico, 7 Forte, 10 Falco, 17 Lombari, 19 Morelli, 28 Prezioso, 33 Mancini, 71 Cerretelli. Allenatore Prosperi.
ARBITRO: Gandino di Alessandria.
ASSISTENTI: Fumarulo di Barletta e Callovi di San Donà di Piave.
QUARTO UOMO: Niccolai di Pistoia.
RETI: 70' Gagliano, 74' Bifulco
ANGOLI: 3 a 3
AMMONITI: Ubaldi, Lepri,
ESPULSI:
NOTE: Totale presenze 2753 di cui 2005 abbonati e 748 biglietti.
Lasciarsi alle spalle lo splendido trionfo e la conquista della Coppa Italia, per vincere in campionato. Più facile a scriverlo che a farlo sul campo. Oggi comunque è necessario rimettere la testa dentro alla stagione regolare. Al “Neri” che ha ritrovato successo e gloria Martedì scorso, arriva nel pomeriggio odierno (calcio d’inizio ore 17,30), il Campobasso. In classifica i molisani hanno 39 punti, dieci in meno di Colombi e compagni, che sul campo hanno già fatto meglio del passato torneo, chiuso a 50 fiches. All’andata biancorossi “pirati” lontano da casa, grazie alla doppietta dell’ex Parigi.
Formazione: Rimini senza gli infortunati Gorelli, Brisku, Accursi, Cernigoi e Semeraro. Buscé lascia così a riposo Parigi e Cioffi, ma anche Longobardi e Piccoli. Spazio in attacco alla coppia formata da Ubaldi e Leonardi.
La partita.
Dopo 4' Di Stefano servito in area spalle alla porta, De Vitis riesce a contenerlo con mestiere. Si riparte da una rimessa dal fondo affidata a Colombi.
Alminuti 11' Martina crossa rasoterra da sinistra, chiusura di Megelaitis. Il Campobasso batte il suo primo angolo. Nulla di fatto.
D'Angelo al 20' si libera di un avversario e ci prova dal limite. Tiro a meta.
Rimini vicinissimo al goal al 25': Leonardi crossa dentro l'area, Cinquegrano colpisce a botta sicura, sulla riga di porta salva una rete poraticamente fatta il portiere Forte.
Falbo dal limite prova con una parabola a scendere al 29' non si fa sorprendere Forte.
Langella si fa sorprendere da Martina al 33', per fermarlo in area gli appoggia le mani sulla schiena, il giocatore del Campobasso si lascia cadere, per l'arbitro Gandino è tutto regolare.
Ancora Falbo al 34' che prova dal limite, tiro forte deviato in angolo da Di Stefano. Solo angolo che viene battuto senza colpo ferire.
Ubaldi di testa fa da sponda fuori area per Garetto. Corre il 40' quando il centrocampista del Rimini calcia al volo. Palla che si perde di un soffio a lato.
La ripresa.
Il Rimini cambia. Entrano Longobardi e Gagliano per Lepri e Ubaldi.
Al 49′ Malagrida controlla e fugge a due avversari, entra in area palla al piede, Leonardi involontariamente gli ruba il cuoio e si incarta prima di tirare.
Si fa vivo l'ex Bifulco al 62': il cross rasoterra è intercettato da Bellodi.
Il Rimini trova il vantaggio al 70'. Azione molto bella, tutta di prima intenzione, che porta Gagliano alla marcatura. Cioffi entrato da poco corre veloce in mezzo e serve sulla sinistra Gagliano. Il centravanti controlla con precisione e con un perfetto sinistro in diagonale batte Forte (1 a 0).
Passano solo quattro minuti (74') e l'ex Bifulco rimette le cose a posto per il Campobasso. Bella verticalizzazione di Serra sorprende la difesa, Bifulco servito in profondità infila con un perfetto diagonale Colombi (1 a 1).
Vengono concessi quattro minuti di recupero, dove come da copione in una partita come questa non accade nulla.
Il triplice fischio del signor Gandini di Alessandria manda tutti a casa. Gli spettatori bagnati e infreddoliti, i protagonisti in campo pure. Spartizione della porta equa, in un match che non ha detto molto ai padroni di casa. Agli ospiti questo punto invece fa classifiche e traguardo salvezza vicino. Alla rete di Ubaldi ha risposto l'ex Bifulco. Pari e patta, tutti felici e contenti. Del resto il Rimini la sua parte di grande gloria l'ha già ottenuta martedì scorso con la vittoria del la Coppa Italia.
Elp