Sport 18:04 | 13/02/2024 - Dall'Italia

Calcio. Il Rimini ingrana la quarta, si allontana dalla zona play-out, battendo la Recanatese a domicilio (1 a 4)

RECANATESE: 1 Meli, 3 Allievi, 5 Shiba (20′ st 2 Veltri), 8 Carpani, 10 Sbaffo, 11 Lipari (16′ st 30 Mazia), 16 Morrone (16′ st 24 Raparo), 19 Raimo, 31 Fiorini (26′ st 4 Prisco), 33 Rizzo (16′ st 7 Pelamatti), 74 Ahmetaj. A disp.: 22 Mascolo, 99 Elbazar, 6 Gomez, 21 Guidobaldi, 25 Longobardi, 54 Perfetti. Allenatore Pagliari.

RIMINI: 91 Colombi, 3 Quacquarelli (1′ st 19 Semeraro), 4 Pietrangeli, 9 Morra (32′ st 34 Ubaldi), 15 Gigli (35′ st 6 Gorelli), 23 Megelaitis (22′ st 28 Sala), 31 Malagrida, 33 Langella, 73 Lamesta, 80 Garetto (32′ st 8 Delcarro), 84 Tofanari. A disp.: 22 Colombo, 27 De Lucci, 44 Iacoponi, 67 Rosini, 70 Leoncini, 98 Lepri. Allenatore Troise.

ARBITRO: Ursini di Pescara.
ASSISTENTI: Montanelli di Lecco e Celestino di Reggio Calabria.
4° UOMO: Amadei di Terni.

RETI: 4' Garetto, 16' Carpani, 43' Malagrida, 58' e 72' Morra

ANGOLI: 3 a 8

AMMONITI: Allievi, Gigli, Megalaitis, Raparo,

ESPULSI:

NOTE:

Necessario cambiare nuovamente marcia e invertire la rotta. Stasera il Rimini contro la Recanatese si gioca in trasferta una porzione di “pace in classifica”. La partita-sconfitta contro il Cesena, durata una ventina di minuta al massimo, la dice lunga su quale campionato la formazione di Troise deve giocarsi. Servono punti subito per raggiungere il prima possibile la salvezza, dato che la zona play out è a meno 1, facendo poi un passo alla volta per cercare di tornare in una posizione di graduatoria il più in alto possibile. Si gioca oggi elle 18,30 allo stadio Tubaldi, contro una formazione che è terz’ultima in graduatoria, dopo essere partita molto bene.  Ma poi la corsa dei nostri prossimi avversari si è interrotta dallo scorso mese di novembre. Da quel momento i marchigiani non hanno fatto più bene. Troise si gioca in avvio la carta Quacquarelli, il classico ex di turno, ma anche Garetto e Malagrida. Subiti dentro anche Morra recuperato. Turno di riposo per Lepri dopo la brutta figura rimediata nel derby, in partita pure il recuperato Tofanari. Dovrebbe essere un Rimini offensivo, modello 4-3-1-2, dato l'utilizzo degli uomini impiegati.

La partita.

Dopo 4' di gioco è l'ex Garetto a portare il Rimini in vantaggio. Lamesta batte il primo angolo per i biancorossi. Pallone tagliatissimo e forte a centro area. Garetto trova la deviazione vincente e porta in vantaggio la squadra di Troise (0 a 1). Il Rimini torna al goal dopo 556 minuti di astinenza.

Al 6' Langella fugge ancora a destra, centro intelligente verso Malagrida, che in mezza rovesciata spedisce in cielo.

Lamesta batte il secondo angolo per i romagnoli al 7'. La palla forte e tesa piomba in area, deviazione questa volta non vincente sempre di Garetto. Salvo Meli.

Manovra avvolgente del Rimini al minuto undici. Quacquarelli taglia l'area con un traversone, che Morra di testa non si ritrova per pochi centimetri.

Difesa del Rimini addormentata al 14. Fiorini così arriva sul pallone se lo aggiusta sul destro e calcia forte verso Colombi. Palla fuori ma dietro occorre maggior attenzione.

Al 16' la Recanatese trova il pari con il Rimini che smette praticamente di giocare e si mette a guardare. Fuga a destra di Lipari che lascia sul posto il diretto avversario, ovvero Tofanari. Il pallone giunge in area, dove nessuno libera di prima intenzione, in primis Pietrangeli, permettendo a Carpani, solo soletto, di controllare e deporre in rete alle spalle di Colombi (1 a 1). Per la statistica questo è il 35 goal incassato dai giocatori rivieraschi. 14esima difesa del girone.

Gigli sgomita inutilmente Ahmetaj a centrocampo al 22' e a fine azione termina sul taccuino del direttore di gara. In precedenza ammonito Allievi. Un minuto dopo fallo di Megalaitis ai danni di Raimo e altro cartellino sfornato.

Gigli si infortuna al 33' e lascia il campo. Al suo posto entra Gorelli, altro centrale difensivo.

Ancora Lipari al 41' al tiro. La traiettoria deviata in angolo. Il primo del match per la Recanatese.

Il Rimini torna in vantaggio al 43'. Discesa micidiale di Tofanari che chiude anche un bel triangolo tutto in velocità. Centro perfetto verso Malagrida che non ci pensa due volta a calciare al volo e di interno mettere il pallone fortissimo in rete (1 a 2).

Ultima emozione del primo tempo con la Recanatese che batte una punzione sul vertice destro. La palla arriva in area, ma in mischia i biancorossi riescono a liberare.

Dopo 5' di recupero la gara termina con il Rimini in vantaggio per 2 a 1. 

Al 49' conclusione di mancino dalla distanza di Lamesta. Bravo Meli ad allungarsi e a deviare in angolo. Sulla battuta palla che arriva a Pietrangeli. Bel tiro, ma fuori.

Lamesta fugge veloce in fascia, centro per Malagrida che di testa impegna Meli.

Errore di Rizzo al 57' che serve inavvertitamente anzichè un compagno Lamesta. Facile imbeccata per Morra che dentro l'arera conclude forte ma centrale. Meli para in due tempi.

Il Rimini fa 3 a 1 al 58'. Tanti spazio a centrocampo, dove si infilano con facilità i biancorossi. Dalla fascia sinistra 3 contro 1 bomber Morra riceve da Garetto,. L'attaccante entra in area, salta Meli e infila nel sacco la tripletta (1 a 3). Per Morra questa è l'undicesima rete stagionale.

La Recanatese annaspa, sembra un pugile alle corde. La formazione di Troise padrona del campo, ma deve continuare a stare alta e non retrocede il proprio baricentro.

59'  Morra al tiro, Allievi devia di tacco in angolo.

Morra sale a quota 12 in classifica cannonieri. Solito errore in disimpegno dei giocatori locali al 72'. Lamesta prende palla e la serve in ripartenza a Morra. Il centravanti con uno "scavino-svizzero" salta il portiere e firma il poker. Palla in rete e 4 a 1 per il Rimini.

85: Lamesta ancora pauroso in velocità. Arriva sul fondo e centra verso Delcarro che non arriva puntuale all'appuntamento con la quinta rete.

92' Mazzia per Prisco dentro l'area, la conclusione è forte. Colombi devia in angolo.

Chiude il tutto una punizione di Lamesta al 93' dal limite, che si alza sopra la traversa.

Quindi arriva il triplice fischio dopo 5' di recupero. Il Rimini stasera riscatta con una prova di orgoglio e 4 goal realizzati, determinazione e carattere la figuraccia patita nel derby. Del resto sono queste le partite da vincere, anche perchè dal fondo della classifica stanno arrivando in tante. Ma i quattro goal inflitti alla Recanatese, per il momento, ridanno un certo equilibrio alla graduatoria. Partita a senso unico, con una squadra, il Rimini, in grado di dominare una diretta concorrente. Solo una perdita di orientamento in tutta la contesa; esattamente nel momento in cui i padroni di casa hanno pareggiato. Per il resto è stata una festa. Ora necessario proseguire sulla buona strada intrapresa. Per la cronaca. In questo campionato siamo alla seconda vittoria in trasferta dei biancorossi in campionato. In stagione, in 12 partite lontano dal Neri, i rivieraschi avevano realizzato solo 6 reti. Oggi tanta abbondanza dopo quattro partite di astinenza: messi nel sacco 4 palloni!!

Elp

Cronaca