Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sport 14:20 | 28/06/2022 - Riccione

La carica dei 3.000 da oggi allo Stadio del Nuoto per i campionati italiani estivi Master FIN

La più esperta è Eleonora, classe 1931, sui blocchi di partenza nei 50 rana e nei 50 dorso M90; i più giovani sono i numerosi iscritti classe 1997 che si sfideranno in tantissime specialità nella categoria M25. In mezzo ci stanno tutti i 3.000 nuotatori che da oggi (martedì 28 giugno) a domenica 3 luglio riempiranno lo Stadio del Nuoto di Riccione per i Campionati Italiani Estivi di Nuoto Master FIN. Dopo tre anni di stop causa Covid, l’impianto natatorio gestito dalla Polisportiva Riccione torna ad ospitare questo appuntamento federale di proporzioni enormi, che ha il motore propulsivo nella passione per il nuoto, senza limiti di età.

Gli oltre 3.000 atleti iscritti daranno vita complessivamente a più di 7.000 gare, che si svolgeranno sia in vasca esterna, sia in vasca interna da 50 mt: la settimana della kermesse agonistica riccionese porterà a termine anche il Circuito Supermaster FIN stagione 2021/22. E finalmente nel programma gare dell’evento sono previste anche le staffette, escluse dalla competizione nella scorsa edizione che si è svolta su base regionale a causa della pandemia che era ancora in corso.

“Maggio è stato il mese del Nuoto Sincronizzato, con due intensi fine settimana di gare per gli Italiani Ragazze e poi Juniores – spiega il presidente della Polisportiva Riccione, Giuseppe Solfrini -, poi a inizio giugno abbiamo confermato il successo di partecipazione del nostro storico Trofeo Italo Nicoletti di nuoto, che si è dimostrato ancora una volta appuntamento partecipatissimo e molto apprezzato anche dai campioni Azzurri. E ancora i Campionati Nazionali UISP che a giugno hanno portato in vasca 3.000 nuotatori da ogni parte d’Italia. La scorsa settimana abbiamo proseguito con i Campionati Master di Tuffi FIN e dall’8 al 10 luglio ospiteremo gli Italiani di categoria Ragazzi, Juniores e Senior. Ma adesso siamo tutti concentrati per questi Campionati Italiani Master di Nuoto: una manifestazione di eccezionale impatto con oltre 3.000 iscritti in una settimana di gare. Siamo davvero felici di poter tornare ad ospitare questo evento dopo tre anni in cui a causa della pandemia si era deciso di disputarlo su base regionale. Siamo pronti per ospitare allo Stadio del Nuoto questa moltitudine di sportivi, per rendere ancora una volta indimenticabile per questi appassionati di tutte le età una delle competizioni più attese dell’anno. Lo Stadio del Nuoto di Riccione si conferma ancora una volta meta privilegiata per le gare nazionali degli sport acquatici e non possiamo che esserne fieri”.

Cronaca

Loading...
pageview