Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sport 18:03 | 30/05/2021 - Romagna

Sotto di un gol e in dieci per un tempo il Rimini rimonta e batte la Sammaurese (1-2)

SAMMAURESE: 1 Maniglio, 2 Gurini, 3 Della Vedova (34′ st 19 Guatieri), 4 Vesi, 5 Chiwisa (36′ st 17 Rrasa), 6 Gregorio (36′ st 13 Cianci), 7 Nicoli, 8 Pasquini (1′ st 15 Scarponi), 9 Manuzzi, 10 Bonandi, 11 Sabba (21′ st 20 Jassey). A disp.: 12 Solazzo, 14 Patrignani, 16 Lombardi, 18 Mantovani. All. Protti.

RIMINI: 22 Adorni, 6 Valeriani, 7 Simoncelli, 9 Arlotti (43′ st 3 Ceccarelli), 13 Giua (17′ st 93 Battisti), 25 Nanni, 28 Diop, 29 Canalicchio, 30 Ricciardi (35′ st 26 Pari), 33 Lugnan (41′ st 19 Manfroni), 72 Vuthaj. A disp.: 1 Scotti, 16 Sambou, 24 Pecci, 25 Nanni, 27 Aprea. All. Mastronicola.

ARBITRO: Vailati di Crema.
 ASSISTENTI: Sbardella di Belluno e Tortolo di Basso Friuli.

RETI: 13′ st Gurini, 70′ st Arlotti (rig.), 71′ st Valeriani.

AMMONITI: Chiwisa, Ceccarelli, Mastronicola (allenatore Rimini). ESPULSO: 46′ pt Diop per doppia ammonizione.

ANGOLI: 8-3.

Il Rimini ancora in trasferta riesce a mettere sotto in questa calda domenica la Sammaurese nel recupero della 29a giornata. In primo luogo vendica la sconfitta dell’andata, quella del 7 aprile al Neri, terminata con il punteggio di 2-0 per gli ospiti, con i goal di Yassey e Manuzzi. Analisi prima del match: la truppa di Mastronicola ha messo in carniere tre punti nelle ultime sei partite; attualmente fuori dalla zona play off: situazione misera. Guardando ancora i numeri (le due società sono partite con ambizioni diverse), biancorossi e giallorossi, sono però attualmente distanziati di sole quattro lunghezze in classifica, 42 contro 38. Complimenti a Stefano Protti.

Primo tempo abbastanza flemmatico con poche occasioni. Minuto 29′ Gurini centra una buona traiettoria, tocco di Sabba per Manuzzi, che non centra la porta. Al 36′ Diop recupera un buon pallone, pesca Arlotti, che devia al centro per la conclusione non felice di Vuthaj, la palla incoccia il palo e i padroni di casa si salvano in corner. Poi arriva la solita, ennesima sciocchezza di un giocatore del Rimini… 46′ Diop, precedentemente ammonito, commette fallo inutile su Della Vedova. Ovviamente l’arbitro gli sbatte in faccia il secondo giallo: rivieraschi in dieci.

Ripresa. 57′ Un bel tiro di Bonandi è deviato in angolo da Nanni. Da corner Sabba suggerisce per l’incornata vincente di Gurini. Deviazione che termina prima sul palo e quindi in rete. (1 a 0). Poi cambia tutto. Al 69′ Vuthaj serve Battisti, la cui conclusione è intercettata con un gomito da Vesi. Rigore. Sul dischetto si presenta Arlotti al 70’ che fa 1 a 1. Al 71′ Simoncelli serve Vuthaj: colpo di testa spinto in corner. E’ dalla bandierina che scaturisce in 10 il ribaltone. Sono ancora con i due centrali difensivi di Mastronicola i protagonisti dell’ azione magica: Nanni tocca e Valeriani (nella foto) come Merlino trasforma. Sammaurese 1, Rimini 2. Alla fine della partita si può parlare di un miracolo finalmente portato a casa. Ora è necessario continuare. Fino alla fine, magari soffrendo meno, perché è difficile che domeniche come questa possano ricapitare. Ma per oggi festa!

Elp

Cronaca

Loading...
pageview