Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 09:45 | 04/04/2022 - Riccione

4 aprile 1971 – 4 aprile 2022 Cerimonia commemorativa per l’anniversario morte pilota Angelo Bergamonti

Il 4 aprile 1971 sul circuito di Riccione moriva Angelo Bergamonti, pilota MV Augusta. A 51 anni dalla tragedia che chiuse definitivamente l’epoca delle corse di moto su strada, la città di Riccione lo ricorda dinanzi alla stele commemorativa realizzata lo scorso anno sul lungomare alla presenza del sindaco Renata Tosi, dell’assessore allo Sport Stefano Caldari, del presidente Moto Club Angelo Bergamonti di Gussola e di Giancarlo Deluca presidente Motoclub Misano. Presenti anche i familiari del pilota, la moglie Rosa con la figlia Marina e alcuni degli amici più stretti tra cui il suo barbiere. Bergamonti nato a Gussola in provincia di Cremona perse la vita a soli 32 anni nella Mototemporada Romagnola.

Cronaca

Loading...
pageview