Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 17:28 | 03/10/2022 - Riccione

A Villa Lodi Fè due giornate per avvicinarsi al mondo della radio e dei podcast

Il programma dei festeggiamenti per il Centenario di Riccione si arricchisce di DIRE FARE RADIO, workshop gratuiti dedicati al mondo delle radio e ai podcast. L’8 e il 9 ottobre Riccione, nella cornice di Villa Lodi Fé, vuole sintonizzarsi su una nuova frequenza organizzando due giornate con lezioni frontali e conversazioni per parlare di storie e suoni, a cura dell'Associazione Il Tassello Mancante e di Riccione Web Radio con il patrocinio del Comune di Riccione. Le due giornate saranno ricche di attività. Si parte sabato 8 ottobre con due workshop gratuiti. Il primo workshop sarà dedicato ai format e alla produzione per radio e sarà tenuto dal formatore di podcast Gianni Gozzoli. A seguire lo scrittore Matteo Cavezzali terrà una lezione dedicata alle tecniche di scrittura e narrazione.

TALK. La prima giornata vedrà anche la presenza di Mauro Pescio (nella foto), attore teatrale e speaker che in un dialogo con Gianni Gozzoli e Matteo Cavezzali terrà un talk per parlare del suo recente lavoro "io ero il milanese" podcast prodotto da RaiPlaySound (del quale è in arrivo uno spettacolo teatrale) e della sua esperienza nel settore. Non solo workshop, nella giornata dell'8, infatti dalle 18 alle 21 i ragazzi dell'associazione "Il Tassello Mancante" registreranno dal vivo il loro reading "Racconti di Spiaggia" e a seguire ci sarà un DJ SET a cura di RiccioneWebRadio.

Domenica 9 ottobre si prosegue con "Riccione SoundScape" il primo paesaggio sonoro di Riccione. A presentare il progetto saranno Debora Grossi, Daniel Valanti, Riccardo Fabbri e Giovanni Matichecchia. Nel pomeriggio i ragazzi di RiccioneWebRadio permetteranno a chi vorrà di creare un podcast utilizzando la piattaforma Anchor. RiccioneSoundScape sarà la colonna sonora delle due giornate, infatti sarà possibile ascoltare le registrazioni passeggiando nella Villa e nei giardini circostanti.

L’evento si inserisce nelle attività del bando Geco 10 promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Per partecipare ai workshop, prenotazioni via Whatsapp al numero +39 320 7611975

 

Cronaca

Loading...
pageview