Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 08:30 | 30/08/2020 - Rimini

Alla spiaggia libera la battaglia contro i mozziconi di sigaretta

La spiaggia libera di piazzale Boscovich, sabato scorso, è stata teatro del Flash Mob “Non mandare in fumo la riva!”. L’evento ha "tirato fuori" un problema che si nasconde sotto la sabbia, i piccoli mozziconi. "Nonostante il forte vento - si legge in una nota dei promotori Massimo UgoliniPresidente Legambiente Valmarecchia APS, e Ella Ricciotti, Responsabile Rimini Smoke Box - siamo riusciti a confrontarci con i bagnanti, alcuni ci hanno confidato che non fumavano ed altri hanno ammesso di aver scelto la sigaretta elettronica, mentre le persone che utilizzano le sigarette classiche hanno ascoltato le nostre motivazioni ed hanno accettato i nostri portamozziconi. L’iniziativa rientrava anche nelle attività di Clean Sea Life, progetto europeo  che vuole accrescere l’attenzione del pubblico sulla quantità di rifiuti presenti in mare e sulle spiagge, mostrare in che modo ne siamo responsabili e promuovere l’impegno attivo e costante per l’ambiente. Infatti parte degli oltre 50 portamozziconi regalati erano in bamboo e sughero, realizzati dal progetto Clean Sea Life, mentre gli altri erano realizzati da Rimini Smoke Box, gruppo di Rimini, nato lo scorso settembre, che con le sue attività ha raccolto più di 11.000 mozziconi e donato più di cento smoke box, realizzate grazie ad una raccolta fondi ancora attiva. L’azione rientra anche tra i momenti di sensibilizzazione del progetto regionale Green Eye 2.0, progetto di cittadinanza attiva sviluppato a livello regionale, che vuole coinvolgere in particolare le generazioni più giovani sulle diverse tematiche ambientali, a cui il circolo Legambiente Valmarecchia partecipa. Seguite i nostri social per sapere in quale altro punto del nostro territorio spunteranno le sigarette giganti e non buttate i mozziconi a terra, perchè “Se butti male, finisce in mare”. 

Cronaca

Loading...
pageview