Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:28 | 23/08/2018 - Rimini

Bruciati lettini e ombrelloni

Ombrelloni e lettini dati alle fiamme e completamente carbonizzati. E' lo scenario che questa mattina si è trovato di fronte Alan Iaci, gestore dei Bagni 5-6-7 nella zona del porto di Rimini. Non si tratta del primo episodio: nel corso di questa estate sono ormai una quarantina gli ombrelloni e altrettanti i lettini che Iaci ha trovato bruciati. Altri casi si sono verificati nelle zone di spiaggia attigue. “Ormai con regolarità, la mattina i nostri operatori della zona del porto trovano le attrezzature pesantemente vandalizzate - segnala Fabrizio Pagliarani, presidente dei Bagnini Confesercenti -, con danni che ammontano complessivamente a diverse migliaia di euro”.

Il problema aveva iniziato a manifestarsi già lo scorso anno nella zona, ricorda Pagliarani, ma ora è degenerato. “Le forze dell'ordine svolgono al meglio il loro lavoro in questa estate difficile e a loro va il nostro plauso: di giorno la spiaggia è diventata molto più sicura, sono crollati i furti e l'abusivismo. Ma durante la notte l'area del porto diventa teatro di criticità da tempo segnalate. E' una questione che merita attenzione”.

Il presidente dei Bagnini Confesercenti chiede una più ampia riflessione sulla sicurezza, partendo dal fatto che non si possono caricare costi e responsabilità solo sugli operatori. “Va anche ribadito che non è il modello Rimini ad essere sbagliato, ma le criticità che a Rimini come da altre parti si generano durante la stagione. Le criticità vanno affrontate con la collaborazione di tutti i soggetti interessati, con una riflessione anche sui modelli sociali ed educativi. Va inoltre utilizzato in modo più ampio il contenitore arenile, che diventa un presidio importante del territorio”.  

Cronaca

Loading...
pageview