Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:11 | 02/12/2019 - Cattolica

Calcio violento, 18 denunce dei carabinieri

Al termine di un lungo e complesso lavoro d’indagine, condotto a seguito degli scontri avvenuti all’esterno dello stadio di Cattolica lo scorso 13 ottobre al termine della partita tra la squadra di casa e gli ospiti del Real Giulianova, i Carabinieri della Tenenza di Cattolica hanno identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria 18 persone, appartenenti al tifo organizzato di entrambe le società sportive. L’indagine è stata condotta attraverso lo studio dei filmati di videosorveglianza e delle immagine girate dagli operatori dell’Arma, intervenuti allo stadio – in servizio di ordine pubblico - al momento degli scontri ed hanno consentito di arrivare alla completa identificazione di 8 ultras del Cattolica e 10 del Giulianova, riconosciuti anche mediante l’ausilio dei Reparti dell’Arma operanti sul territorio abruzzese.

Rissa in ambito sportivo (art. 588 c.p), lancio di bottiglie ed oggetti contundenti commesso nel corso di manifestazioni sportive (art. 6 bis legge nr. 401/1989 e succ.mod.), porto di oggetti atti ad offendere(art. 4 legge nr. 110/1975), avere indossato un casco durante la manifestazione sportiva (art. 5 legge 152/1975), le gravi e numerose accuse mosse nei confronti degli indagati.

Parallelamente al procedimento penale, tutti i soggetti identificati sono stati proposti all’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza della Questura di Rimini, per l’emanazione di un provvedimento di divieto di avvicinamento alle manifestazioni sportive (DASPO).

Cronaca

Loading...
pageview