Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 18:50 | 25/11/2021 - Riccione

Due panchine rosse contro la violenza sulle donne

 Sensibilizzare e mostrare vicinanza nei confronti di tutte le donne vittime di violenza e di abusi di ogni genere tenendo sempre alta la guardia su un fenomeno dalle dimensioni drammatiche. Due panchine rosse sono state oggi installate a Riccione, simbolo di un percorso di educazione e coinvolgimento contro il femminicidio. In mattinata alla galleria del Centro Commerciale Perla Verde, il sindaco Renata Tosi, con l’assessore alle Pari Opportunità Andrea Dionigi Palazzi e l’assessore ai Servizi alla Persona, vice sindaco Laura Galli, ha inaugurato una panchina rossa di Geat recuperata e pitturata dai ragazzi del Centro Cuore 21 di Riccione con il sostegno dei volontari della Coop Alleanza 3.0. Per l’occasione i ragazzi hanno anche dipinto a mano in un lenzuolo bianco un paio di scarpette rosse diventate simbolo di questa ricorrenza.

Nel pomeriggio il sindaco Tosi e l’assessore Dionigi Palazzi hanno partecipato alla cerimonia di svelamento al parco Salvo D'Acquisto  di un’altra panchina rossa donata dalla Cst Uil provinciale alla città di Riccione in cui è stata affissa una targa dedicata alle donne vittime di violenza. Occasione questa per ricordare la sindacalista Uil Rita Baldini scomparsa prematuramente nel 2004 sempre in prima linea nella difesa dei diritti delle donne. Il Palazzo del Turismo questa sera sarà illuminato nuovamente di arancione nell'ambito dell'iniziativa "Orange the World" - campagna delle Nazioni Unite per illuminare di arancione i monumenti e i luoghi significativi del territorio, dopo l’illuminazione di mercoledì 24 novembre in cui è andato in scena al Palacongressi lo spettacolo di Ottavia Piccolo “ Cosa Nostra spiegata ai bambini presentato, in collaborazione con la commissione Pari opportunità del Comune di Riccione.

Cronaca

Loading...
pageview