Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 00:23 | 23/07/2020 - Rimini

E' MAURO IOLI il nuovo Presidente della FONDAZIONE CARIM

L' architetto MAURO IOLI ha 65 anni vive e lavora a Santarcangelo ed era candidato a prendere il posto di Linda Gemnani in seno alla Fondazione Carim per il prossimo quadriennio 2020/2024. All'architetto IOLI  vadano le congratulazioni della redazione  di Geronimo . 

Mauro Ioli, 65 anni, architetto, è il nuovo Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini. È stato eletto quest’oggi all’unanimità dal Consiglio Generale per il mandato quadriennale 2020/2024.

Ioli è il sesto Presidente della Fondazione, dopo Giuseppe Gemmani, Luciano Chicchi, Alfredo Aureli, Massimo Pasquinelli e Linda Gemmani.

Santarcangiolese di nascita e residenza, Ioli svolge da sempre la libera professione.

Ha ricoperto nel tempo numerosi incarichi pubblici in campo sia professionale che istituzionale. È stato, tra l’altro, Presidente del Convention Bureau della Riviera di Rimini, Consigliere di Amministrazione di Banca Carim e di Banca Cis e, in precedenza, Consigliere Comunale a Santarcangelo, nonchè attivo nel volontariato locale.

In Fondazione è socio dell’Assemblea dal 1992 e membro del Consiglio Generale dal 2017.

Nell’eleggere Mauro Ioli, il Consiglio Generale ha espresso gratitudine e riconoscenza a Linda Gemmani per il lavoro svolto in un quadriennio difficile e complesso, in cui è stato necessario porre mano ad un riassetto complessivo della Fondazione, dopo la cessione della partecipazione bancaria e in vista di una nuova prospettiva di presenza territoriale.

Di seguito, la prima dichiarazione del nuovo Presidente.

“Ripartiamo insieme con buoni amici ed esperti colleghi; ripartiamo per una fase nuova che però affonda le sue radici in un terreno ricco di storiche esperienze di solidarietà e di sostegno alle multiformi realtà del riminese, delle quali terremo conto e che anzi tenteremo di sviluppare e di arricchire con l’aiuto di coloro che si renderanno disponibili.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini merita davvero un sincero e leale sforzo che tenda all’unità d’intenti, alla condivisione di obiettivi importanti al servizio dei territori.

Il senso di lutto causato dall’esaurirsi della storia di Banca CARIM deve tramutarsi in volontà di riscatto e di nuovo e solidale impegno che la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini può indirizzare con il suo prestigio, la sua autorevolezza e la sua riconoscibilità nel riminese, una realtà che ha diffusamente contribuito a sostenere, a valorizzare e a emancipare. 

Rivolgo un saluto intenso e riconoscente agli autorevoli Soci dell’Assemblea della Fondazione che hanno contribuito a farla grande, agli stimati Presidenti che mi hanno preceduto e in particolare al compianto Dott. Luciano Chicchi al quale devo una buona parte del bagaglio di esperienze e di relazioni che da ora, da Presidente, metterò al servizio di questa Fondazione.

Infine ringrazio i collaboratori tutti, il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori, e soprattutto i membri del Consiglio Generale (Consiglio di Indirizzo) che mi hanno voluto accordare la loro fiducia e il loro totale consenso, saranno i miei primi interlocutori.

Oggi ripartiamo insieme per una fase nuova!”

Cronaca

Loading...
pageview