Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:26 | 06/06/2024 - Santarcangelo

Europee e amministrative, oltre 18mila gli elettori clementini

Sono oltre 18mila gli elettori santarcangiolesi che potranno esercitare il diritto di voto alle elezioni europee e amministrative dell’8 e 9 giugno 2024. In occasione delle consultazioni, lo Sportello al Cittadino effettuerà aperture straordinarie per il rilascio delle tessere elettorali e per seguire i risultati in diretta. Nel dettaglio, in 18.248 potranno votare alle elezioni dei membri del Parlamento europeo (8.849 maschi e 9.399 femmine), a cui si aggiungono 270 residenti Aire che esprimeranno la propria preferenza direttamente presso i consolati esteri. Sono 17, invece, i cittadini dell’Unione europea che hanno chiesto di poter votare a Santarcangelo, mentre 6 studenti santarcangiolesi si recheranno i seggi della città di domicilio.  Potranno invece scegliere il sindaco e i consiglieri comunali 18.532 elettori (8.995 maschi e 9.537 femmine), di cui 19 cittadini europei che ne hanno fatto richiesta. Sono 88 i neomaggiorenni che voteranno la prima volta – la più giovane compirà diciotto anni il 7 giugno – mentre sono sei gli ultracentenari: ha compiuto 103 anni l’elettrice più anziana. Dei venti seggi comunali, il seggio 3 alla scuola Pascucci è il più popoloso (1.267 aventi diritto), mentre quello allestito presso il centro civico di Montalbano si conferma quello con il numero minore di elettori. 

Chi avesse esaurito o smarrito la tessera elettorale può richiederne una nuova rivolgendosi per tempo allo Sportello al Cittadino (piano terra, lato scala A del Municipio) aperto con orario continuato nelle giornate di venerdì 7 giugno dalle ore 8,30 alle 18, sabato 8 dalle ore 8,30 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. 

A partire dalle ore 23 di domenica 9 giugno sarà possibile seguire i risultati del voto santarcangiolese per le elezioni europee, pubblicati in tempo reale sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it e sulla pagina Facebook Comune di Santarcangelo di Romagna. Presso lo Sportello al Cittadino, invece, saranno allestiti spazi di consultazione e schermi per seguire gli esiti in diretta. Anche i risultati delle elezioni amministrative – i cui scrutini inizieranno a partire dalle ore 14 di lunedì 10 giugno – saranno pubblicati in diretta su sito e pagina Facebook, nonché presso lo Sportello al Cittadino. 

Tutti gli approfondimenti sono pubblicati su www.comune.santarcangelo.rn.it/speciale-elezioni-giugno-2024.

Cronaca

Loading...
pageview