Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 13:56 | 27/09/2024 - Riccione

Fondo Affitti 2024: c'è tempo fino al 15 ottobre per presentare le domande

Per i cittadini che stanno affrontando difficoltà legate al pagamento dell'affitto, il Fondo Affitti 2024 rappresenta un'importante opportunità di sostegno. L’amministrazione comunale invita coloro che ne hanno i requisiti a presentare la propria domanda entro e non oltre martedì 15 ottobre 2024, alle ore 12.

Dal 19 settembre è infatti possibile accedere al bando che si rivolge ai nuclei familiari con un Isee compreso tra 0 e 8.000 euro e un'incidenza del canone di locazione annuo superiore al 25% del reddito lordo Irpef complessivo. L’obiettivo è fornire un supporto concreto a chi si trova in una situazione di disagio abitativo.

Per presentare la domanda, è necessario collegarsi alla piattaforma regionale al link: http://servizifederati.regione.emilia-romagna.it/BandoAffitti. L'accesso avviene tramite Spid, Cie o Cns. L’amministrazione comunale è consapevole che non tutti potrebbero avere familiarità con questi strumenti digitali: per questo, chi dovesse avere difficoltà può rivolgersi al Comune di residenza o alle organizzazioni private accreditate, elencate nell'avviso pubblico che si trova sul sito dell’amministrazione comunale, per ricevere assistenza.

Il bando è rivolto ai residenti nei Comuni del Distretto di Riccione, e richiede alcuni requisiti di cittadinanza e residenza. In particolare, è aperto ai cittadini italiani, ai cittadini dell'Unione Europea e ai cittadini extraeuropei con permesso di soggiorno di almeno un anno.

Sono esclusi dal contributo coloro che hanno già beneficiato di altri sostegni nel 2024, come il Fondo regionale per l’emergenza abitativa o quello per la morosità incolpevole, così come gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica.

La graduatoria sarà elaborata a livello distrettuale, tenendo conto delle specifiche situazioni abitative e delle necessità dei richiedenti. L’amministrazione comunale invita tutti coloro che si trovano in difficoltà e che rientrano nei criteri del

Cronaca

Loading...
pageview