Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:12 | 30/07/2024 - Rimini

Il mercoledì sera fa brillare il centro storico. Fra Shopping night, musei aperti e visite guidate, 'insolito tour' e mercatini in piazza, incontri letterari

Il mercoledì sera a Rimini è diventato ormai per tutti quello del centro storico. La sera della settimana estiva da non perdere, durante la quale i duemila anni di storia, arte e cultura brillano insieme alle luci dei tanti negozi ed esercizi commerciali aperti fino a tardi per la Rimini Shopping Night. Un appuntamento che, di anno in anno, ha conquistato sempre più i cuori di tanti riminesi e turisti. Lo dimostrano le lunghe file davanti al mercato coperto di via Castelfidardo per “la Magnéda”  che propone i piatti a km zero del mercato e l’intrattenimento musicale; i viali del corso gremiti di persone davanti alle vetrine con i saldi o nelle piazze per i mercatini degli artigiani (piazza Tre Martiri) o dei bambini (piazza Cavour); le sale del Museo della CittàDomus del Chirurgo e Fellini Museum ricche di visitatori che approfittano delle temperature serali per fare il pieno di cultura nei Musei aperti al pubblico dalle 21 alle 23. E le tante occasioni di scoperta storica della città che si concentrano in questa speciale serata, come le visite guidate a Castel Sismondo che propongono il percorso immersivo nell’atmosfera dei film di Fellini (per la visita guidata, della durata di 45 minuti, è necessaria la prenotazione www.ticketlandia.com/m/event/fm-visiteguidate e il costo è di 8€), o come l’Insolito Tour, la visita guidata teatralizzata alla scoperta - insolita! - del centro storico di Rimini (dalle ore 18 alle ore 20 circa; appuntamento all'Arco d'Augusto ore 17.45 e aperitivo al tramonto, info e prenotazioni: WhatsApp 339 2419406 - tourinsolitorimini@gmail.com). Infine VisitRimini al mercoledì sera propone due percorsi dalle ore 21: uno alla scoperta della magia del cinema e la Rimini di Fellini con C'era una volta il cinema, tour felliniano www.visitrimini.com/esperienze/328895-cera-una-volta-il-cinema-tour-felliniano/ e la tradizionale visita guidata alla città: “Le meraviglie di Rimini” in italiano e inglese, con partenza dal Visitor Center in Corso d’Augusto 235. Le guide turistiche accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Rimini, in un vero e proprio viaggio attraverso secoli di storia (prenotazioni disponibili su: www.visitrimini.com/esperienze/316581-rimini-city-tour-le-meraviglie-di-rimini/). E per ammirare il ponte romano da ‘Prospettive Diverse’ il mercoledì sera, si può passare in barca tra le arcate del Ponte di Tiberio a cura dell'Associazione Marinando, scoprendo molti dettagli e particolarità che dai normali punti di osservazione restano nascosti (orario dalle 20 alle 23 le uscite hanno la durata di 15 minuti e sono ad offerta libera). Come di consueto, anche mercoledì 31 luglio vedrà il centro storico di Rimini animarsi con gli appuntamenti infrasettimanali della Rimini Shopping Night: un’occasione anche per fermarsi alla Corte della Biblioteca Gambalunga dove mercoledì 31 luglio (ore 21) si terrà ‘In Absentia’, l’incontro letterario ‘senza l’autore’ perché ‘scomodo’ che vedrà protagonista Kurt Vonnegut: ne parleranno in sua vece Riccardo Fabbri e Lia Celi.

Cronaca

Loading...
pageview