Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:55 | 26/02/2024 - Romagna

Il presidente di Visit insieme al sindaco di Savignano alla “Casadei Sonora”

Nella giornata di oggi, lunedì 26 febbraio, il presidente di Visit Romagna e sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e il sindaco di Savignano sul Rubicone, Filippo Giovannini, hanno fatto visita alla “Casadei Sonora”, sede dell’omonima casa discografica che raccoglie e custodisce il prezioso patrimonio artistico di Secondo Casadei, principale interprete e protagonista della tradizione del liscio romagnolo. 

Ad accompagnare i due sindaci nella visita c’era Riccarda Casadei, figlia di Secondo. Al centro dell’incontro le iniziative legate alla valorizzazione e promozione del 70esimo anniversario di Romagna mia, vero e proprio ‘inno’ della Romagna nel resto del mondo: una canzone che celebra sentimenti universale, capace di incarnare, con la sua poetica nostalgia – quei valori popolari che sono alla base della musica da ballo nonché lo spirito di accoglienza che contraddistingue la Romagna.  

Dal 2017 la sede di “Casadei Sonora” e la storica abitazione di Secondo Casadei a Savignano sul Rubicone sono entrati a far parte delle oltre 100 “Case della memoria” presenti in Italia insieme a quelle di Puccini, Pascoli, Pavarotti e molti altri ancora. La visita odierna si inserisce anche nell’ambito dei preparativi per l’edizione 2024 della Notte Rosa – Weekend Dance (5-7 luglio), che avrà come filo conduttore il ballo nelle sue molteplici accezioni, da quella folkloristica legata alla tradizione fino ad arrivare alla contemporaneità. 

 

Cronaca

Loading...
pageview