Cronaca 14:08 | 24/04/2025 - Rimini

Il Primo Maggio festeggiato dai sindacati con lo slogan: "Uniti per un lavoro Sicuro

UNITI per un LAVORO SICURO” - È lo slogan scelto da CGIL,CISL, UIL per celebrare quest’anno il Primo Maggio.

Il Primo Maggio 2025 è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. CGIL, CISL, UIL hanno deciso di dare incisività al tema scegliendo tre luoghi simbolici da cui i Segretari Generali interverranno con il loro comizio conclusivo:

➢ Roma – Fori Imperiali (Maurizio Landini - CGIL)

➢ Casteldaccia (PA) – Piazza Matrice (Daniela Fumarola – CISL)

➢ Montemurlo (PO) – Piazza della Repubblica (Pierpaolo Bombardieri – UIL)

Gli interventi di delegate, delegati e pensionati dalle ore 10:00 anticiperanno le conclusioni dei Segretari Generali UIL – CISL – CGIL, Bombardieri, Fumarola, Landini che saranno trasmessi in diretta su RAI 3 e che saranno visibili nelle diverse piazze. Nel pomeriggio si svolgerà a Roma il Concertone, sempre sullo stesso tema, che, quest’anno, tornerà nella sede tradizionale di Piazza San Giovanni e verrà trasmesso in diretta da Rai 3.

A livello locale giovedì 1° maggio l’iniziativa unitaria CGIL-CISL-UIL sarà a Rimini dal Parco Marecchia, al Ponte di Tiberio. La grafica territoriale del Primo Maggio di quest’anno include il disegno di tre garofani rossi, una riproduzione dall’opera di Gianni Caselli, artista riminese scomparso lo scorso dicembre.

Nell’ambito del Marecchia Dream Fest, di cui sono partner anche le tre confederazioni, è prevista un’iniziativa pubblica che ruoterà attorno alle parole chiave scelte dai sindacati per il Primo Maggio 2025: Uniti per un lavoro sicuroDal palco del Marecchia Dream Fest, presso il Ponte Tiberio, alle ore 9.30 Francesca Lilla Parco (Segretaria generale CGIL Rimini), Elena Fiero (Segretaria CISL Romagna), Giuseppina Morolli (Segretaria generale UIL Rimini) dialogheranno con Giuseppe Del Magno (Responsabile Progetto Legalità e Sicurezza sul lavoro rivolto agli studenti) e Ivan Cecchini (Coordinatore dell'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata della provincia di Rimini ).

Durante tutta la mattinata saranno distribuiti garofani rossi a coloro che parteciperanno. Saranno allestiti nell’ambito della festa i gazebo di CGIL, CISL, UIL con operatrici e operatori specializzati che offriranno informazioni sulla tutela individuale per coloro che studiano, lavoratori, lavoratrici, pensionate e pensionati. Una mostra fotografica, sul tema della storia del Primo Maggio a Rimini, sarà visitabile durante i giorni del Marecchia Dream Fest.

In caso di maltempo il dibattito sindacale si terrà alla sala “Massimo Pironi” in corso d’Augusto, 231.

La cittadinanza, i lavoratori, lavoratrici e persone pensionate sono invitate a partecipare al dibattito ed al programma del Marecchia Dream Fest.