Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:17 | 02/10/2023 - Rimini

Polizia Locale al lavoro. Controlli su 70 veicoli e 35 esercizi: ubriaco cerca di aiutare l'amico fermato per guida in stato di ebbrezza: restano entrambi senza patente

Anche questo fine settimana sono proseguiti i servizi della polizia locale per il controllo del territorio e per la prevenzione dei reati di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Durante i due servizi notturni di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, il reparto mobile e la squadra di polizia giudiziaria hanno effettuato diversi posti di controllo all’esito dei quali sono stati complessivamente controllati 70 veicoli. Di questi sono stati sanzionati:

-5 conducenti ai sensi dell'art. 186 comma 2, lettera A (sanzione amministrativa da euro 544,00, ritiro della patente da 3 a 6 mesi e decurtazione di 10 punti);

-1 conducente neopatentato ai sensi dell’art. 186 bis e 186 comma 2 lettera A (sanzione amministrativa da euro 725,00 ritiro della patente da 4 a 8 mesi, decurtazione di 10 punti);

-2 conducenti neopatentati ai sensi dell’art. 186 bis comma 2 (sanzione amministrativa da euro 169 e decurtazione di 5 punti);

-1 conducente minorenne ai sensi dell’art 186 bis per superamento del limite del tasso alcolemico (sanzione amministrativa da euro 169,00 e segnalazione per il conseguimento della patente di guida a 21 anni);

-5 conducenti ai sensi dell’art 186 comma 2 lettera B (ritiro immediato della patente di guida e denuncia in stato di libertà all'AG);

-2 conducenti ai sensi dell’art 186 comma 2 lettera C con un tasso alcolemico superiore a 1,50.

Di questi due conducenti che hanno fatto registrare il maggior tasso alcolemico, il primo si era recato sul posto di controllo della polizia locale, a bordo di un ciclomotore, per recuperare il veicolo di un suo amico fermato in precedenza dagli stessi agenti. Tuttavia, sottoposto anch’esso a controllo è risultato avere un tasso alcolico pari a 1,65 g/l.

Il secondo, invece, sempre a bordo di un motociclo, percorreva via delle Officine in senso contrario a quello stabilito dalla segnaletica, giungendo direttamente davanti alla polizia locale. Sottoposto a controllo, è risultato avere anch’esso un tasso alcolemico pari a 1,75, circa tre volte il limite consentito; il motociclo, essendo di sua proprietà, è stato sottoposto al sequestro amministrativo ai fini della confisca.

Nel corso dei controlli, altri 5 conducenti sono stati sanzionati per ulteriori violazioni al codice della strada.

Il fine settimana ha visto impiegato anche il personale di polizia amministrativa che ha eseguito una serie di controlli sia d’iniziativa sia a seguito delle segnalazioni dei cittadini.

Nei due turni serali e notturni del weekend sono stati 35 i controlli complessivamente eseguiti dalla polizia locale nei diversi pubblici esercizi del territorio.

Proprio durante uno di questi controlli, nella serata di sabato 30 settembre, gli agenti della polizia locale, nella zona della vecchia pescheria, si sono imbattuti in una lite tra due giovani, riuscendo a dividere i due contendenti e a riportare immediatamente la calma.

Cronaca

Loading...
pageview