Cronaca 15:10 | 21/03/2025 - Cattolica

La prossima settimana si apre il bando per la gestione del nuovo palazzo dello sport

L’Amministrazione comunale di Cattolica conferma il proprio impegno affinché il nuovo Palazzetto dello Sport diventi un punto di riferimento per lo sviluppo dello sport e dell’economia locale. La struttura, moderna e multifunzionale, è stata progettata sia per ospitare attività sportive, che per accogliere eventi culturali e spettacoli, in un’ottica di gestione sostenibile e di utilizzo diversificato, così da massimizzarne il potenziale.

Il bando di gestione, che sarà pubblicato la prossima settimana, è stato strutturato per attrarre operatori qualificati in grado di garantire un utilizzo efficiente della struttura. 

"Il Palazzetto – afferma il Vicesindaco ed Assessore allo Sport Federico Vaccarini rappresenta una grande opportunità per Cattolica e per il territorio, e lavoreremo affinché questa struttura diventi un punto di riferimento per lo sport e per l’intrattenimento, garantendo una gestione efficace e sostenibile. L’obiettivo del bando è valorizzare lo sport e, allo stesso tempo, creare nuove opportunità per la destagionalizzazione turistica, rafforzando il legame tra l’impianto sportivo e il tessuto socioeconomico cittadino".

L’Amministrazione continuerà a lavorare per assicurare che il Palazzetto dello Sport risponda alle esigenze della città, diventando un volano di crescita e sviluppo per Cattolica.

Il palazzetto, per le caratteristiche costruttive e gli spazi disponibili sarà omologabile per discipline quali pallavolo (A2 maschile e femminile), pallacanestro (Serie B maschile) ed a livello agonistico per ginnastica artistica e ritmica, arti marziali e pugilato. La superficie da gioco principale è pari a circa 1150 mq, con un’altezza utile interna di 9 metri. 1016 posti a sedere per la pallavolo e 552 posti per la pallacanestro. Particolare attenzione alla fruizione da parte delle persone con diversabilità, sia spettatori che atleti, con percorsi, servizi, attrezzature e posti a sedere dedicati per la completa accessibilità. 

 

Cronaca