Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:19 | 13/12/2019 - Rimini

Le staccano la luce senza colpa: anziana salvata dai Vigili

‘Incidente’ accaduto a un’anziana signora di Corpolò, risolto positivamente qualche giorno fa, grazie all’intervento degli Agenti della Polizia Locale di Corpolò. La vittima aveva ricevuto una telefonata da una società di libero consumo che gli aveva proposto un contratto d’utenza elettrica, che lei non voleva.  Nonostante avesse rifiutato, la signora si è trovata, probabilmente a causa dell’attivazione involontaria di un contratto telefonico, con un nuovo operatore, di cui non sapeva nulla. Non pagando le bollette, perché inconscia di aver un nuovo gestore, la signora si è trovata senza corrente elettrica e quindi senza riscaldamento.

Rilevato il problema dal distaccamento di Corpolò, gli agenti di Polizia Locale hanno ricostruito la vicenda e si sono subito attivati. Grazie anche alla grande collaborazione con gli uffici dell’ACER, proprietaria della casa in cui abita la signora, è stato ripristinato il contatto sia con il nuovo, che con il vecchio gestore, con cui la vittima non riusciva più a comunicare, fino a ripristinare, nel giro di qualche ora, la corrente elettrica nell’abitazione. Un’azione di coordinamento tra enti (Polizia Locale e ACER), conclusasi in tempo utile prima dell’ultima ondata di freddo, anche grazie al controllo capillare dei distaccamenti, che rappresentano un’importante ed indispensabile contatto con le persone sul territorio. 

L’attività di controllo e prevenzione dei distaccamenti di Polizia Locale, coinvolge in totale una squadra di 44 Agenti, di cui 13 a Viserba, 6 a Miramare e 22 nel Distaccamento Centrale, che dall’estate 2011 ha assorbito il Distaccamento Ausa-Marecchia. Oltre ad altri 3 agenti, che sono dedicati esclusivamente ai presidi.

Cronaca

Loading...
pageview