Rivierabanca Basket Rimini-Hdl Nardò 84-86 (27-17, 49-40, 64-65)
RIVIERABANCA: Anumba 3, Grande 7, Tomassini, Conti 2, Masciadri 6, Sankare, Marini 7, Amaroli, Robinson 17, Johnson 24, Simioni 10, Camara 8. All.: Dell’Agnello.
HDL: Smith 24, Ebeling 5, Nikolic 2, Pagani 5, Iannuzzi 9, Donadio, Mouaha 15, Stewart 14, Giuri 5, Zugno 7. All.: Mecacci.
Termina con una sconfitta la stagione regolare della Rivierabanca Rimini. Un ko ininfluente ai fini della classifica, con Rbr che aveva già ipotecato il secondo posto con la vittoria del palaDozza. Il 38° turno si decide al fotofinish: con l’Hdl Nardò che vince di due lunghezze (84-86) grazie all’affondo decisivo di Smith. E’ Robinson invece, per i biancorosssi, a sbagliare da tre punti il tiro della possibile vittoria. Rimini nel corso della cronologia aveva raggiunto anche un massimo vantaggio di 18 lunghezze nel secondo periodo. Rivierabanca chiude la stagione regolare con uno storico secondo posto e un record di 26 vittorie e 12 sconfitte. Nei quarti di finale playoff (con gara1 fissata per domenica 11 maggio) Rimini incontrerà una tra Tezenis Verona, Valtur Brindisi o Avellino Basket.
C’è anche Conti nel quintetto titolare di coach Dell’Agnello con Robinson, Marini, Johnson e Camara. Mecacci replica con Zugno, Smith, Donadio, Stewart e Iannuzzi. La apre Robinson per il 2-0, poi Rivierabanca cerca di andare subito in controllo: è show con le schiacciate in contropiede di Johnson per il 9-2 e di Camara a 5’16 per il 13-5. Mentre Smith prova a ricucire, Rbr continua a produrre spettacolo: nuovo affondo al volo di Johnson su assist di Marini per il 17-8. Rbr allunga sul +10 (19-9) a 3’38 con Camara. Nel finale di frazione biancorossi sempre in controllo: 22-11 con la tripla di Simioni e 27-17 con il 2+1 a firma Anumba dopo l’ennesima schiacciata questa volta a una mano.
Nel secondo quarto si scatena Justin Johnson, suoi i canestri del 31-21, 38-21 e 40-23 con Rimini che vola. I romagnoli sono in pieno controllo della cronologia: a 4’ dalla fine del primo tempo è Robinson a segnare sul +18 (44-26) il momentaneo massimo vantaggio. Smith e Iannuzzi provano per gli ospiti a metterci una pezza: il centro va per il 46-32 e per il 47-35, poi l’Hdl si riavvicina fino al -10 (47-37) a 1’25 con Smith. Rbr torna a sbloccarsi con Grande per il 49-37, poi tre liberi su quattro di Mouaha mandano in archivio il primo tempo con una discrepanza di 9 lunghezze (49-40).
Si riparte con i liberi di Iannuzzi per il 49-42, ma Rivierabanca controbatte subito con Robinson 51-42. Nel frattempo Justin Johnson continua a incrementare il suo bottino: 53-45 e un libero per il 56-49 che vale già il 19° punto personale. Seppur timidamente, l’Hdl prova a riportarsi sotto: lo fa con la schiacciata di Stewart a 4’40 per il -5 (56-51) e con Iannuzzi per il 58-53. L’Hdl si riavvicina anche fino al -3 (61-58) con una tripla di Mouaha, ma a sorreggere i riminesi ci pensa Masciadri con due triple in fila di alto peso specifico. Nel finale di periodo l’Hdl prende però fiducia e riesce azione dopo azione a girare l’inerzia: mentre Rbr commette qualche sbavatura di troppo, la squadra di coach Mecacci ne approfitta prima per portarsi sul -2 (64-62) con Mouaha, poi con la tripla di Zugno nel finale che vale il +1 ospite (64-65).
Nell’avvio di ultimo quarto Nardò si conferma agguerrita. E prova in tutti i modi a mettere le mani sulla partita. Si riparte dai due liberi di Smith (64-67), poi Ebeling va con la tripla per il +4 (66-70) degli uomini di coach Mecacci. Smith incrementa ancora il bottino personale e quello della sua squadra dalla linea della carità: segna cinque punti in fila dalla lunetta e l’Hdl arriva a condurre 68-75. A metà frazione con il 2+1 di Pagani gli ospiti raggiungono anche il +8 (70-78). Rimini si ritrova a rincorrere e prova a recuperare: Robinson dall’angolo va con la tripla del -4 (74-78) quando mancano 4 minuti da giocare. In uscita da time out Rbr si porta a -1 (77-78) con la tripla di Marini, ma con coraggio l’Hdl gestisce ancora 77-82 spinta da Mouaha e Stewart. Si entra nell’ultimo minuto con la tripla di Johnson per l’82-84. Il match si decide al fotofinish: Johnson va in tap-in per il pareggio 84-84 quando restano 31”. A 9” è Smith a bucare l’area di Rbr (84-86). Ultimo possesso per Rimini: Robinson sbaglia da tre punti. Nardò espugna il Flaminio.