RIMINI: 1 Vitali, 3 Falbo (12' st 23 Megelaitis), 4 Bellodi, 21 Piccoli (26' st 10 Malagrida), 25 A. Lombardi (26' st 80 Garetto), 28 Longobardi, 33 Langella, 34 Ubaldi (12' st 14 Jallow), 46 Cinquegrano, 97 Parigi, 98 Lepri. A dis.: 91 Colombi, 5 Fiorini, 7 Leonardi, 8 Semeraro, 10 Malagrida, 11 Gagliano, 14 Jallow, 18 Conti, 23 Megelaitis, 30 De Vitis, 77 Cioffi, 80 Garetto. Allenatore Buscè.
PINETO: 22 Tonti, 5 Schirone, 6 Amadio, 10 Bruzzaniti, 13 Ienco, 23 Fabrizi (17' st 29 Chakir), 24 Marafini, 25 Marrancone (17' st 7 Tunjov), 28 Ingrosso, 98 Hadziosmanovic, 99 Pellegrino (1' st 21 L. Lombardi, 22' st 77 Gatto). A disp.: 1 Marone, 97 Barretta, 3 Giannini, 4 Stambolliu, 7 Tunjov, 8 Germinario, 9 Gambale, 11 Borsoi, 14 De Santis, 17 Baggi, 21 L. Lombardi, 29 Chakir, 31 Nebuloso, 77 Gatto. Allenatore Tisci.
ARBITRO: Di Mario di Ciampino.
ASSISTENTI: Martinelli di Seregno e Gigliotti di Lamezia Terme.
QUARTO UOMO: Colombi di Livorno.
RETI: 8' pt Pellegrino, 22' pt Lombardi.
AMMONITI: Pellegrino, Marafini.
ESPULSI:
ANGOLI: 3 a 2
NOTE: Totale presenze 2486 di cuoi 2005 abbondanti 481 biglietti
Il Rimini all'ultima putata del campionato regolare di serie C girone B. Biancorossi in virtù della vittoria in Coppa Italia ammessi alla fase nazionale dei play off. L'ultimo atto si "celebra" al "Romeo Neri" oggi pomeriggio alle ore 16,30. Ospite il Pineto, reduce dal 2 a 2 interno con la neo-promossa tra i cadetti, l'Entella. In classifica gli abruzzesi hanno 56 punti, sei in più dei biancorossi. Sbrigare anche questa pratica finale, quindi tornare con la mente a dove si farà sul serio: gli spareggi per l'ammissione alla categoria superiore.
La Partita-Viene osservato un minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Papa Francesco.
Dopo 5' una bella percussione centrale di Lepri, conclusione di destro troppo morbida per impensierire Tonti. Passano sessanta secondi e Il Rimini pareggia subito il conto dei corner. Dalla bandierina Falbo, la difesa mette al limite dove c’è Piccoli che sbaglia la mira mandando altissimo.
Dopo 8 minuti di gioco gli ospiti passano in vantaggio. Battuta una punizione sulla trequarti destra, tocco corto per Pellegrino che si invola verso il centro dell’area. Nessuno lo ferma e l'attaccante abruzzese lascia partire un tiro che si spegne alla destra di Vitali (0 a 1).
Al quarto d'ora: parte a sinistra Falbo che lancia Parigi. Tiro da buona posizione, ma palla che sibila lontano dalla porta ospite. Al 17′: Lepri miracoloso salvataggio sull’incursione in area di Fabrizi, che tocca all'indietro quel tanto che basta a Vitali per fare sua la sfera.
Il Rimini trova il pareggio al 21'. Ci pensa Lombardi servito da Longobardi, con un destro potente e preciso a porre fine ad una mischia in area di rigore abruzzese (1 a 1).
Super occasione per il Rimini al 43'. Angolo battuto dal solito piede educato di Falbo, palla in area e sembra fatta. Ma la doppia conclusione di Parigi è solo una illusione. Sulla prima stoccata del bomber romagnolo, si immola sulla linea di porta Fabrizi, sulla seconda ci mette i guanti Tonti. Peccato.
45' Hadziosmanovic soffia il pallone a Falbo e mette in mezzo un pallone violento, Fabrizi di testa non può indirizzare il pallone in porta. Palla fuori.
Quindi arriva il fischio dell'arbitro Di Mario di Ciampino che manda le squadre negli spogliatoi.
Si gioca la ripresa.
Non succede nulla per 25' minuti. Solo cambi su entrambi i fronti
Poi al 29' prodigioso Marafini a salvare un goal fatto sulla linea di port Bella conclusione di Jallow, che calciada posizione defilata sulla destra dopo essersi costruito una bella azione in contropiede saltando anche Tonti in uscita. Forse poteva esserci un tocco di mano di un avversario in area.
Al 35′: Longobardi dalla sinistra lancia sul secondo palo per la testa di Cinquegrano: blocca Tonti.
Cinque minuti dopo (40') Punizione di Cioffi dai 30 metri, blocca Tonti senza problemi.
Quindi vengono concessi cinque minuti di recupero.
Non accade nulla nell'extra time e la partita passa in archivio. Il Rimini chiude la stagione regolare al nono posto, con 52 punti, il Pineto al settimo. Per i biancorossi ora si tratterà di preparare al meglio i play off nazionali, ai quali i biancorossi, siamo sicuri, parteciperanno con grande orgolio e voglia di vincere, quanto più possibile. Arrivederci all'11 maggio.
Elp