Cronaca 14:46 | 20/02/2025 - Rimini

"Mare Mare Mare": i grandi successi delle nostre estati nel concerto-spettacolo per i dieci anni di "Piacere Spiaggia"

Presentata presso la Cineteca della Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, la celebrazione del decennale del progetto Piacere Spiaggia Rimini con il concerto-spettacolo MARE MARE MARE. L’evento speciale e gratuito si terrà domenica 23 febbraio 2025 al Teatro Galli di Rimini, rendendo così omaggio alla spiaggia riminese come luogo e simbolo di accoglienza, innovazione, cultura. Un progetto unico che rafforzerà ulteriormente il legame con la comunità attraverso uno spettacolo ricco di musica, immagini, danza ed emozioni. Alla conferenza stampa hanno preso parte: il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, il Presidente della Cooperativa Bagnini di Rimini Sud Mauro Vanni e il Presidente di Confartigianato di Rimini Davide Cupioli. Nei loro interventi hanno sottolineato l’evoluzione del turismo e della città di Rimini negli ultimi dieci anni, grazie anche al contributo delle tante iniziative realizzate da Piacere Spiaggia Rimini.

Mauro Vanni ha espresso soddisfazione per il percorso intrapreso, sottolineando l'importanza della collaborazione tra tutti gli attori del settore. Questi anni hanno segnato una trasformazione straordinaria. La sinergia tra operatori balneari, albergatori e istituzioni ha reso Rimini un modello di turismo innovativo e sostenibile, capace di offrire esperienze sempre più complete ai visitatori.

Il Sindaco Jamil Sadegholvaad ha evidenziato come il progetto abbia favorito un turismo più integrato, capace di valorizzare il territorio in tutte le sue sfaccettature. Rimini ha saputo rinnovarsi, avvicinando il mare alla città e creando un'offerta turistica più ampia e attrattiva. Grazie a iniziative come queste, oggi possiamo contare su una destinazione più accogliente, dinamica e proiettata verso il futuro.

Anche Davide Cupioli ha ribadito il valore di questa evoluzione, ponendo l’accento sul ruolo delle imprese locali. Il turismo è un ecosistema che coinvolge il territorio nella sua interezza. Grazie ad iniziative come questa, anche l'artigianato e le attività locali hanno trovato nuove opportunità di crescita e sviluppo.

In tutti gli interventi è emersa la gratitudine e l’ammirazione per i risultati raggiunti da Piacere Spiaggia Rimini. Attraverso un’ampia gamma di iniziative innovative e inclusive, in pochi anni si è riusciti ad avvicinare la città al mare, favorendo la creazione di un turismo integrato e coeso. L’auspicio comune, ribadito dal Sindaco, è quello di proseguire su questa strada, perché solo mantenendo un gruppo unito sarà possibile realizzare nuovi e ambiziosi progetti per il futuro.

Martina Senatore, responsabile marketing di Romagna Spiagge, ha condotto la conferenza illustrando il valore che il progetto Piacere Spiaggia Rimini ha acquisito nel tempo. Dal 2015, questa iniziativa ha trasformato la spiaggia in un vero e proprio palcoscenico culturale, ospitando eventi di grande richiamo come la Notte Rosa, la Color Run e mostre all’aperto lungo la battigia, sia in estate che in inverno.

Come dimostrato anche da questo evento, Piacere Spiaggia Rimini ha saputo rinnovare la percezione della spiaggia, valorizzandola anche nei mesi invernali con iniziative come le passeggiate sulle dune e le installazioni luminose natalizie. In questo crescendo di attività, per il suo decennale il progetto innova ancora una volta, regalando alla cittadinanza uno straordinario spettacolo gratuito appositamente realizzato, capace di portare il sole e la gioia estiva fin dentro il cuore della città. A svelare l’anima dello spettacolo sono stati proprio i suoi ideatori e protagonisti: Giuseppe Guarino, Gianni Donati e Andrea Felli, che hanno offerto un’anticipazione della magia che prenderà vita sul palco del Teatro Galli. Il concerto-spettacolo MARE MARE MARE sarà un emozionante viaggio che attraverso una carrellata di grandi successi unirà musica dal vivo, immagini d’epoca e performance visive, ricreando l’atmosfera inconfondibile che offre la spiaggia riminese durante le sue lunghe estati ma anche nei momenti più intimi dell’inverno. Il concept dello spettacolo si ispira a un moderno jukebox attraverso il quale ogni canzone scelta riporterà alla mente ricordi e momenti speciali vissuti sulla spiaggia di Rimini. Ma non sarà solo un tuffo nel passato: lo spettacolo è piuttosto una celebrazione dell’energia e della vitalità che caratterizzano la città e il suo mare in ogni momento.

Il palco sarà animato da numerosi artisti soprattutto riminesi, appartenenti a generazioni diverse ma accomunati da talento e riconosciuto valore nel panorama artistico.

Piacere Spiaggia Rimini conferma così il suo impegno nella valorizzazione del territorio e nella promozione di eccellenze locali. Presenti alla conferenza stampa una rappresentanza degli artisti in scena, eccone un elenco completo:

CANTANTI Citrosodine (Barbara Andreini, Elisenda Giovannini Monica Gattei, Sara Forcellini), Cristina Macchiavelli, Eleonora Elettra, Giuseppe Guarino, Luca Fol, Mirco Ventaloro, Veronica Villa, Vitania.

MUSICISTI Alessandro Pagliarani sax, Gems Sofia Salvatori batteria, Gianni Donati pianoforte, Luca Arduini chitarre, Michele Scarabattoli tastiere, Riccardo Scarabattoli tastiere.

DANZATRICI Aurora Riglietti, Delia Pasquini, Diana Konovalova, Francesca Cagnino, Matilde Isidoro, Sara Voka, Sofia Dan, Sofia Miconi, Sveva Taddei, Vittoria Mulazzani.

Fra le numerose presenze sul palco, sottolineiamo la giovanissima e talentuosa batterista riminese Sofia Salvatori, l’ancora più giovane tastierista Riccardo Scarabattoli e le danzatrici del percorso accademico della scuola H.O.P.E. for DANCE, con le coreografie create appositamente dai maestri dalla carriera internazionale Sandra Holtzappel e Giuseppe de Ruggiero.

Il progetto artistico è stato ideato e coordinato da Andrea Felli, uno dei compositori e arrangiatori più importanti del nostro territorio, che ha appositamente riarrangiato e scritto per i vari strumentisti le parti musicali delle dodici canzoni presentate.

Lo spettacolo sarà inoltre accompagnato dalla proiezione di foto d’epoca che ritraggono suggestivi momenti storici della vita di spiaggia, provenienti dall’archivio della Biblioteca Gambalunga, selezionate ed elaborate da Gianni Donati.

A completare la particolare atmosfera visiva creata in teatro, durante alcuni brani saranno videoproiettate in tempo reale sullo schermo del Galli le creazioni di sabbia di Mauro Masi, l’artista visuale che ha già partecipato a importanti programmi televisivi e manifestazioni, sia nazionali che internazionali.

È evidente che sarà un evento che unirà tradizione e modernità in un’atmosfera di pura emozione.

Cronaca