La decima edizione di Mentre Vivevo, rassegna di teatro e arti del contemporaneo curata da quotidianacom con il sostegno del Comune di Poggio Torriana, inaugura il secondo segmento di stagione domenica 26 gennaio alla Sala Teatro (via Costa del Macello 10, Poggio Torriana).
L’apertura, dedicata alla Giornata della Memoria, ospita la proiezione del docu-film “The Mayor - Me, Mussolini and the Museum” (2023), un documentario in cui Piergiorgio Curzi segue il fallimento del progetto di musealizzazione della Casa del Fascio di Predappio portato avanti dall’ex sindaco Giorgio Frassinetti.
A Predappio, comune di nascita e di sepoltura di Mussolini, il culto del duce continua pericolosamente a «durare». Di fronte a questa realtà, il documentario si pone come una testimonianza che invita alla riflessione, prendendo spunto dalle iniziative culturali dell’ex sindaco. Per tentare di contrastare il turismo neofascista che nutre l’economia della città, Frassinetti propone infatti un progetto di musealizzazione della Casa del Fascio di Predappio.
Tuttavia, l’attuazione di questo progetto è presentata fin da subito come problematica: il museo viene criticato poiché rischierebbe di alimentare o addirittura riportare in auge alcuni ideali creati dalla macchina della propaganda del ventennio. Frassinetti, al contrario, è convinto che, attraverso un lavoro di interpretazione dei simboli fascisti e progettando il museo come una sorta di girone dantesco, l’ultima cosa che il visitatore vorrebbe fare una volta finita la visita sarebbe «andare in un negozio di souvenir e comprare un accendino con la testa di Mussolini».
Da un lato, il documentario denuncia la tendenza italiana di autoassolversi dai propri errori storici preferendo dichiarare divisiva la scelta di riflettere sul nostro passato storico più oscuro. Dall’altro, Frassinetti affronta un punto essenziale per comprendere la permanenza non solo del culto di Mussolini, ma anche della speranza tipica del popolo italiano nella venuta messianica di un uomo forte che risolva ogni problema: la passione che spinge i pellegrini a visitare Predappio non è tanto la fede per il fascismo, bensì l’amore per Mussolini.
Ciò che davvero «dura» ancora oggi a Predappio e in tutta l’Italia è il culto del duce. Nell’immaginario di molti italiani, Mussolini è riuscito, nel bene e nel male, a inserirsi tra i grandi uomini della storia. Se il mussolinismo è ancora lontano dall’essere sradicato, The Mayor ci propone una possibile arma per provare a contrastarlo: storicizzare il fascismo per demitizzare il duce.
______________
Info e prenotazioni: 327 119 2652 (anche Whatsapp).
Ingresso unico € 10
Al termine ristoro di stagione
cura del progetto quotidianacom
con il sostegno di Comune di Poggio Torriana
S A LA T E A T R O
Via Costa del Macello 10 – Poggio Torriana loc. Poggio Berni RN