Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 09:37 | 04/10/2020 - Rimini

Nel Riminese oltre la metà dei nuovi contagiati in ambito familiare

Il dato di ieri conferma un aumento dei casi di contagio nel Riminese: 16 in più di cui 4 asintomatici e 12 con sintomi. 15 sono in isolamento domiciliare e 1 ricoverato non per covid, ma per altre patologie. Si tratta di 6 uomini e 10 donne. 12 casi sono emersi come contatti di casi già noti (di cui 8 in ambito famigliare, 3 amicale e 1 in un paziente rientrato dall'Umbria). Un caso è emerso a seguito di tampone eseguito per ricovero ospedaliero dovuto ad altra patologia e altri 3 sono casi emersi per sintomi. Vedremo nel pomeriggio di oggi come la situazione evolverà. 

In totale sono stati 167 i nuovi casi di coronavirus in Emilia-Romagna, di cui 75 asintomatici rilevati da screening e indagini epidemiologiche, sulla base di quasi 10mila tamponi e oltre 2.700 test sierologici. Stabili i ricoveri in terapia intensiva (11 pazienti) e anche negli altri reparti Covid sono 200 (-1). Un altro decesso una donna della provincia di Parma. L'età media dei nuovi casi è di 39 anni. Al momento del tampone, 66 le persone già in isolamento, mentre 19 sono i nuovi contagi legati a rientri dall'estero. Per quanto riguarda la situazione nel territorio, il maggior numero di casi si registra nelle province di Bologna (32), Piacenza (24), Parma (11), Reggio Emilia (23), Modena (29) e a Forlì (18).

Cronaca

Loading...
pageview