Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:59 | 22/01/2021 - Rimini

Officine Grandi Riparazioni, Petitti: "Serve tutelare i dipendenti e che l'azienda rispetti gli accordi presi"

"Accanto alle lavoratrici e ai lavoratori delle Officine Grandi Riparazioni di Rimini, che stamattina si sono dati appuntamento in via Tripoli in occasione dello sciopero indetto dalla Filt Cgil per esprimere la loro preoccupazione circa il futuro occupazionale e industriale degli impianti di Rimini e di Bologna.

Ho voluto prendere parte anche io: è necessario che l'azienda confermi gli accordi presi sugli investimenti previsti e dia delle risposte concrete ai tanti timori dei lavoratori, acuiti, per di più, dallo stato di incertezza causato dalla pandemia.

OGR Rimini, insieme al sito bolognese, è una realtà preziosa e indispensabile per la competitività del nostro territorio grazie agli importanti servizi che offre, da tutelare e salvaguardare.

Non possiamo permetterci ridimensionamenti, licenziamenti o mancati interventi, perché significherebbe andare a colpire al cuore un settore tanto strategico come quello della manutenzione dei rotabili e soprattutto rischiare che tante persone si ritrovino da un giorno all'altro senza un lavoro. Scenario che dobbiamo evitare con tutte le nostre forze.

L'assessore regionale Vincenzo Colla sta seguando con estrema cura questa vicenda, così come l'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna che rappresento, affinché questa situazione di difficoltà e precarietà si risolva nel migliore dei modi, attraverso una collaborazione costante con le rappresentanze sindacali di Filt Cgil, Cisl e Uil.

L'obiettivo al quale vogliamo guardare è prima di tutto la difesa dei lavoratori e la messa in pratica degli accordi, che competerebbe un vantaggio in termini di competitività per tutti: Rimini, l'Emilia-Romagna e il Paese intero". 

Cronaca

Loading...
pageview