Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:01 | 08/07/2020 - Rimini

Onda d'urto contro prostitute, pallinari, abusivi e nomadi

Controlli, verbali e nuove sanzioni; dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata, quella di ieri è stata una giornata dedicata alle attività antidegrado. Il reparto cinofilo della Polizia Locale di Rimini (in attività con i cani Bruce e Pablo) e la Polizia Giudiziaria hanno svolto controlli da Marina Centro fino a Miramare, con attività di contrasto alla prostituzione,  pallinari, abusivi e controlli nelle colonie e nelle aree verdi lungo tutto il lungomare. Sono state 12 le ordinanze per contrastare la prostituzione in strada e 11 i verbali ai sensi del Regolamento di polizia urbana. Di questi ultimi, nello specifico, 4 i verbali (da mille euro l’uno) a contrasto dei pallinari, 7 (da 200 euro l’uno) quelli notificati a nomadi appostati abusivamente su aree verdi pubbliche. Oltre che sul lungomare e le aree verdi, i controlli sono continuati anche nelle ex colonie, dove gli uomini della Polizia Locale hanno allontanato spacciatori e senza fissa dimora che occupavano abusivamente gli spazi con bivacchi. 

“Sicurezza di cittadini e turisti – è il commento dell’Amministrazione comunale di Rimini – ripristino della legalità e tutela del decoro urbano. Queste le attività a cui lavorano quotidianamente i nostri agenti, anche grazie al ruolo prezioso di deterrente dato dalla presenza dei nostri cani appositamente addestrati e in forza al reparto cinofilo. Interventi che ci vedranno impegnati durante tutta l’estate con un controllo costante a presidio del territorio e per garantire la necessaria sicurezza e qualità della vita a turisti e cittadini”.

Cronaca

Loading...
pageview