Si è svolto ieri nella sede municipale un incontro tra la sindaca di Riccione, Daniela Angelini, e il nuovo presidente del Club Nautico, l’avvocato Roberto Leardini, accompagnato dalla segretaria Franca Mulazzani e dal delegato della Scuola Vela F.I.V. Stefano Giuliodori. L’incontro è stato l’occasione per ribadire il profondo legame tra la città e il mare, un patrimonio storico e culturale che rappresenta l’identità stessa della Perla Verde.
Durante la riunione sono stati condivisi i numerosi progetti del Club Nautico, tra cui le iniziative per valorizzare la tradizione marinara riccionese e promuovere il fascino della navigazione a vela. Grande attenzione è stata dedicata alla Saviolina, il lancione storico simbolo di Riccione, che continua a essere un punto di riferimento per la memoria e la cultura locale.
La sindaca Angelini ha espresso apprezzamento per le manifestazioni sportive e culturali legate al mare, in particolare per le attività che coinvolgono i giovani del territorio, avvicinandoli alla vela e alimentando in loro la passione per il mare.
“Il mare è il cuore pulsante di Riccione, un elemento che unisce la nostra storia, il nostro presente e il nostro futuro”, ha dichiarato la prima cittadina Daniela Angelini. “Ringrazio il Club Nautico per il suo impegno nel promuovere iniziative che valorizzano la nostra tradizione marinara e che includono i ragazzi in un percorso educativo e formativo. La Saviolina è il simbolo della nostra identità, e sono orgogliosa di vedere come il Club stia lavorando per preservarla e renderla sempre più un elemento vivo della nostra comunità”. Il Club Nautico sarà infatti protagonista anche del Natale di Riccione: la Saviolina, ormeggiata a ridosso del ponte di viale Dante dove è in fase di allestimento il grande albero di Natale, ospiterà infatti il presepe.
Il Club Nautico ha confermato il suo impegno a portare avanti progetti di inclusione, offrendo a ragazzi di ogni età e provenienza l’opportunità di scoprire il mare come luogo di crescita personale e sociale. In questo contesto, il Club continuerà a collaborare con le istituzioni locali per consolidare il legame tra Riccione e il mare, rafforzando il ruolo della città come punto di riferimento per la nautica e la vela.
L’incontro si è concluso con l’impegno comune a sviluppare nuove iniziative e a rendere il mare sempre più protagonista della vita culturale e sportiva di Riccione.