Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 08:57 | 02/03/2021 - Rimini

Pronti dodici nuovi box arancioni per la rilevazione della velocità

Prenderà il via nei prossimi giorni l’installazione dei nuovi dodici ‘trubox’, i dissuasori di velocità a disposizione della Polizia Locale che consentiranno di incrementare il livello di sicurezza sulle strade cittadine, secondo le richieste e le segnalazioni provenienti dagli stessi territori. Una nuova dotazione che porterà a raddoppiare i box arancioni presenti sul territorio rispetto ai dieci attualmente presenti, ampliando la copertura del territorio e rafforzando l’azione di prevenzione e contrasto all’eccesso di velocità, una delle principali cause di incidenti su strada con alta percentuale di lesività.  

I box serviranno alla Polizia Locale per installare, in maniera temporanea e secondo condizioni e necessità legate al traffico, una specifica apparecchiatura di telelaser, che permetterà di misurare le velocità dei veicoli al pari di un autovelox fisso. Il telelaser sarà utilizzato alla presenza della Polizia Locale, per la verifica sul posto delle funzionalità dell’apparecchio.   

Così come i dieci già presenti, anche i nuovi dodici box saranno posizionati lungo i tratti stradali che risultano maggiormente pericolosi, anche sulla base delle sollecitazioni e degli esposti presentati da cittadini e dei residenti circa il mancato rispetto dei limiti e di comportamenti alla guida pericolosi.  Nel dettaglio: due box saranno posizionati in via Santa Aquilina - in entrambe le direzioni di marcia – vicino alla intersezione con via San Martino in Venti; due nella zona di Corpolò,  sulla via Marecchiese prima e dopo il centro abitato; due sulla strada provinciale via Montescudo vicino all’incrocio con via Maceri; due in via Orsoleto nelle vicinanze del plesso scolastico; uno in via Marconi a Viserba, all’altezza di piazza Fratelli Rosselli (direzione monte-mare) e infine uno in via Tonale (direzione monte-mare) all’altezza del ponte dello Scout.   

I dieci dissuasori, già presenti da un anno, sono installati due in via Coriano (SP 31), due in via San Salvatore, due in via Marecchiese all’altezza di Spadarolo, uno in via Ugo Bassi, in via Ambrosoli (zona Fiabilandia), via Melucci e via Emilia (zona Fiera). 

Cronaca

Loading...
pageview