Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 15:06 | 10/12/2019 - Bellaria Igea Marina

Quando le feste significano anche solidarietà

Fino al 6 gennaio, il centro cittadino ospita le opere di undici pittori bellariesi che si sono uniti nel progetto “Arte del Cuore”, realizzando altrettanti quadri incentrati sulla Natività: le opere sono in vendita e il ricavato sarà devoluto a Croce Blu Onlus per l’acquisto di defibrillatori da collocare nelle scuole di Bellaria Igea Marina. Le opere sono di Marino Barbanti, Vera Berardi, Francesca Cesari, Angelo Cola, Silvano Lazzarini, Giovanni Morigi, Serena Morigi, Pierdomenico Scardovi, Secondo Vannini, Sandro Vasini e Gianluigi Zeziola; per chi fosse interessato, dal 10 gennaio fino al 10 febbraio i quadri saranno poi esposti presso Fondazione Verdeblu (via Panzini 80). Un’altra nobile iniziativa, è quella che per il quarantesimo anno vede protagonisti i volontari di “Natale bussa alla tua porta”, che anche quest’anno si trasformeranno nel giorno di Vigilia in Babbo Natale e colorati elfi, recandosi di casa in casa per distribuire regali ai bambini. Il ricavato sarà destinato a due adozioni a distanza in Bangladesh a cura dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e all’acquisto di materiale di cancelleria per l’Istituto Comprensivo di Bellaria Igea Marina.

Fino a domenica 22 dicembre, i bimbi possono imbucare la loro letterina nell’apposita buchetta davanti alla Gelateria Faro, in via Perugia; da venerdì 20 a lunedì 23 dicembre, i genitori possono portare alla Gelateria Faro (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18) i regali che vogliono vengano recapitati ai bimbi. Infine, martedì 24 dicembre (dalle 15 alle 19.30 circa), Babbo Natale consegnerà regali e risposte alle letterine di casa in casa, insieme ai suoi elfi.

Cronaca

Loading...
pageview