Cronaca 15:10 | 25/03/2025 - Valmarecchia

Quarta Edizione del Concorso Benefico "Tonia Sauro Cocktail Competition": Passione e Solidarietà

L'aula magna dell'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria ha ospitato, il 22 marzo scorso, la quarta edizione del prestigioso concorso interregionale "Tonia Sauro Cocktail Competition 2025". Un evento che, con rinnovato entusiasmo e profonda dedizione, celebra la memoria della Prof.ssa Tonia Sauro.

L'iniziativa, organizzata con passione e meticolosa cura da tutti i docenti, dal Dirigente Scolastico Dott. Francesco Tafuro e dal marito Nicola Dimatteo si è confermata un appuntamento di grande valore formativo e soprattutto, di significativo impegno benefico.

La regia impeccabile del Direttore Artistico Spiridione Ripaldi, coadiuvato dalla sapiente conduzione di SarcyDj e dalla regia attenta dei Proff. La Penta e Bruno, insieme al prezioso lavoro di tutto il team docente dell'indirizzo enogastronomico, ha reso l'evento un successo sotto ogni punto di vista.

Otto talentuosi studenti degli Istituti Alberghieri della Romagna e della Toscana si sono sfidati in una competizione avvincente e ricca di creatività: l'Alberghiero "Malatesta" di Rimini, il "Savioli" e la scuola di ristorazione "Ial" di Riccione, il "T.Guerra" di Cervia e Novafeltria, il "Remo Brindisi" di Lido degli Estensi e dalla Toscana il "B. Buontalenti" e il "G. Vasari" di Figline e Incisa Valdarno. Le loro abilità sono state valutate da una giuria di esperti del settore Food & Beverage di livello nazionale e internazionale, garanzia di un giudizio competente e imparziale.

La giornata è iniziata con un importante seminario formativo tenuto dalla Polizia di Stato sul tema "Le nuove normative sull'alcol e prevenzione degli incidenti stradali", a cura dell'Ispettore Dott. Tomas Santolini, Comandante della Polizia Stradale di Novafeltria (RN). A seguire, un sentito saluto della Dott.ssa Emma Petitti, Consigliere Regionale dell'Emilia-Romagna, che ha portato anche i saluti del Presidente Michele De Pascale. Erano presenti anche la Consigliere Provinciale Ottavia Borghesi e alcuni Sindaci della Valmarecchia, a testimonianza del forte legame del territorio con questa lodevole iniziativa.

Il tema di questa edizione, "Shake, Food & Taste", ha messo alla prova la creatività dei concorrenti nella realizzazione di un drink "low alcool", utilizzando un ricco paniere di prodotti offerti dagli sponsor abbinando il proprio drink ad un finger food della zona di provenienza.

La competizione ha visto emergere tre talentuosi vincitori:

  • 1° Classificata: Annalisa Mercorella dell'Istituto Alberghiero "Remo Brindisi" di Lido degli Estensi (FE), che si è aggiudicata anche due premi speciali: Miglior Decorazione e Premio Food Pairing “Guido Villa”
  • 2° Classificato: Samuele Cascino dell'IPSSEOA "B.Buontalenti" di Firenze, che ha conquistato ben tre premi speciali: Miglior Tecnica, Drink Award Competition e Miglior Esposizione Merceologica del Drink.
  • 3° Classificato: Igor Nebbiai dell'IPSSEOA "G.Vasari" di Figline e Incisa Valdarno (FI).

Premio speciale alla studentessa dell'ISISS "T. Guerra" di Novafeltria (RN), Elisa Romanelli, per la migliore presentazione del drink in lingua inglese.

Oltre all'alto valore didattico e professionale, la "Tonia Sauro Cocktail Competition" si conferma un'iniziativa profondamente benefica. Grazie alla raccolta fondi online sulla piattaforma gofundme e al buffet aperi-lunch organizzato durante l'evento, la somma di 4.630 euro è stata devoluta all'Associazione "LA PRIMA COCCOLA", un'organizzazione di volontariato che opera a sostegno della Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale di Rimini. Questa importante donazione contribuirà all'acquisto di tiralatte professionale Symphony, strumenti fondamentale per garantire ai neonati prematuri il nutrimento più prezioso: il latte materno.

Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti, agli sponsor e a tutto il personale della scuola per aver reso questa giornata un momento così speciale ed emozionante. L'entusiasmo e la generosità dimostrati ci danno appuntamento alla prossima edizione, con la promessa di continuare a coltivare la passione per la formazione e la solidarietà.

 

Cronaca