Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 18:35 | 28/05/2020 - Romagna

Raffaelli (Lega): "Concessionari pertinenziali al tracollo"

“Chiediamo un intervento urgente da parte del governo a sostegno dei circa 300 concessionari pertinenziali sull'orlo del tracollo a causa di maxicanoni incrementati a partire dal 2006 fino al 3000 %. Recentissime ordinanze comunali hanno interdetto l’utilizzo delle aree di alcune concessioni oggetto di decadenza a causa maxicanoni diventati insostenibili economicamente e gravemente iniqui. Tutto questo nonostante il Governo, in via d’urgenza, abbia previsto con l’art. 182 del dl rilancio “misure di sostegno per il settore turistico”, ribadendo la sospensione fino al 30 settembre dei pagamenti dei canoni Omi, i valori stabiliti dall’osservatorio mercato immobiliare. Occorre fare chiarezza sull art 182 e togliere ogni ombra di ambiguità perché il rischio concreto è che diventi il colpo di grazia sulle imprese e ai loro 2500 dipendenti, in forte difficoltà per l’emergenza sanitaria, con una stagione balneare avvolta nella totale incertezza”. Lo dichiara la deputata della Lega Elena Raffaelli.

Cronaca

Loading...
pageview