Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 10:42 | 24/03/2025 - Bellaria Igea Marina

Rischi ed emergenze idrici: Lago del Gelso e della Fornace teatri di esercitazioni e corsi.

Nei giorni scorsi, il Lago della Fornace di Bellaria Igea Marina è stato scelto quale teatro dell’esame teorico e pratico conclusivo del corso "ATP" 2025: con il quale l’associazione regionale “VAB Emilia Romagna” e “VSM Volontari Soccorso in Mare” di Rimini hanno abilitato nuovi volontari ad operare in supporto agli enti preposti in ambiti dove è prevalente il rischio acquatico. Si è trattato dello step finale di un serrato percorso formativo durato due mesi, completato brillantemente da tutti i partecipanti: in venti, entro la fine dell’anno, saranno ufficialmente nuovi soccorritori fluviali e alluvionali al servizio delle comunità locali. Un’attività che si unisce alla preziosa esercitazione pratico-operativa condotta proprio sabato scorso dalla nostra Protezione Civile, con cui i volontari di Bellaria Igea Marina hanno simulato, in questo caso al Parco del Gelso, una situazione di rischio idraulico con annessa attivazione delle motopompe.

Cronaca

Loading...
pageview