Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 11:47 | 20/07/2020 - S. Giovanni in Marignano

San Giovanni, assegnata la gestione dell'area Asmara

È stata assegnata per tre anni la gestione di Asmara a Regno di Fuori aps, un’Associazione che si occupa di organizzare attività di animazione ed intrattenimento per grandi e piccini.
Lo scopo del progetto è quello di promuovere attività formative/informative e ricreative (con funzione di educazione ambientale e culturale in genere), dell’ambito territoriale del percorso naturalistico sul fiume Conca in Comune di San Giovanni in Marignano e nei Comuni limitrofi garantendo l’accesso all’area e la fruizione degli spazi con la proposta di iniziative ambientali, aggregative, culturali ed il funzionamento di un “info-point”.
L’area comprende un’area attrezzata con un chiosco informativo, alcuni giochi, panche e tavolini ed un’area bike park.
L’Associazione Regno di Fuori avrà il compito di mantenere puliti ed ordinati gli spazi ed assicurarne l’accesso, anche attraverso l’organizzazione di eventi ed iniziative.
Con l’emergenza Covid la partenza delle attività ha subito dei comprensibili ritardi, ma ora i referenti sono pronti a svelare tutte le proposte per il periodo estivo e non solo.
In un incontro con la Giunta comunale sono state delineate le linee guida del progetto, che mira a restituire e dare nuova vita a questo spazio a disposizione della collettività.
Regno di Fuori assicurerà una presenza fissa presso il chiosco il martedì e venerdì pomeriggio e la domenica mattina per fornire informazioni ed attivare proposte.
Presso la casina saranno presenti tutte le informazioni per contattare i referenti e partecipare alle attività organizzate che saranno proposte.
In primo luogo sarà possibile festeggiare i compleanni ed avere anche a disposizione un servizio di controllo ed animazione.
A breve partiranno collaborazioni con Velo Club, Arcieri della Spiga, Abbaio Camp, Arti di Fiò.
Il gestore Regno di Fuori organizzerà letture animate, percorsi naturalistici con personaggi, ma anche tendate con le famiglie.
Asmara diventerà anche un punto di riferimento per il Cras per il recupero degli animali selvatici.
Tutte le attività verranno realizzate nel pieno rispetto dei protocolli Covid in materia di sicurezza e distanziamento sociale.
Afferma l’Amministrazione comunale: “Siamo felici che questo progetto sia finalmente realtà: possiamo infatti restituire un altro elemento importante alla Comunità. La zona Asmara, inserita all’interno del percorso naturalistico sul fiume Conca è particolarmente rilevante a livello naturalistico ed ambientale ed è scelta da tanti per praticare sport ed attività fisica. Avere a disposizione un soggetto gestore ci garantirà maggiore controllo, ma anche la possibilità di attivare presso l’area eventi ed iniziative. Le tante collaborazioni ed idee che ci ha proposto il Regno di Fuori ci riempiono di entusiasmo e speriamo che anche la comunità possa usufruire e conoscere ancora meglio questi spazi. Noi perseguiamo nel nostro compito di mettere a disposizione della comunità luoghi accessibili, sicuri ed offrire opportunità ed iniziative culturali, artistiche, ambientali ed educative. Siamo felici che Regno di Fuori sia aperta a collaborazioni e proposte ed auspichiamo che tantissime realtà possano abitare questo spazio”

Cronaca

Loading...
pageview