Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:04 | 26/08/2021 - Santarcangelo

Scuola di Canonica, due le candidature pervenute a chiusura del bando

Si sono chiusi alle ore 13 di ieri (mercoledì 25 agosto) i termini per la partecipazione al bando di gara per l’aggiudicazione dei lavori per il completamento della scuola dell’infanzia di Canonica. Nel pomeriggio si è svolta quindi la seduta pubblica in modalità telematica per la verifica della documentazione amministrativa e l'ammissione dei concorrenti alla gara.

Due le candidature pervenute, da parte dell’impresa Edil Rental Group srl di Fano e del Consorzio fra cooperative di produzione e lavoro “ConsCoop” di Forlì per la consorziata esecutrice Formula Servizi società cooperativa. La seduta si è conclusa con l'ammissione di entrambi i soggetti alle fasi successive della procedura: l’iter amministrativo per l’affidamento proseguirà dunque con la nomina della Commissione giudicatrice e la valutazione delle offerte tecniche presentate dai candidati. La modalità di scelta dell’impresa contraente sarà quella dell’individuazione e valutazione delle proposte secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con attribuzione di 80 punti all’offerta tecnica e di 20 punti a quella economica.

L’appalto, dell’importo di 1.206.644,57 euro compresi gli oneri per la sicurezza, prevede l'esecuzione di tutte le opere che devono ancora essere realizzate: a questo fine tutti i documenti di progetto sono stati aggiornati allo stato attuale della situazione.

Duecentosettanta, invece, i giorni entro i quali l’intervento dovrà essere portato a termine a partire dalla data di consegna dei lavori, mentre per accelerare l’esecuzione degli stessi l’Amministrazione contraente si riserva di consegnare i lavori in via d’urgenza, anche in pendenza della stipula del contratto d'appalto, nel rispetto di quanto stabilito dalle normative.

Cronaca

Loading...
pageview