Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 08:49 | 02/03/2021 - Rimini

Sostegno al commercio, al via il bando per i 200mila euro previsti dalla no tax area 2021

Da ieri, 1° marzo, è stato riaperto il periodo di presentazione delle domande per i contributi a sostegno delle imprese in diversi ambiti: dalle start up alle botteghe storiche, fino alla riattivazione temporanea di spazi sfitti o il contenimento degli affitti. Il tutt nell’ambito dell’articolato pacchetto No Tax Area del Comune di Rimini, che prevede misure a sostegno del commercio per il periodo 2019 – 2021, attraverso la concessione di contributi correlati alle imposte locali pagate.  L’investimento complessivo è di 600 mila euro, spalmati sui tre anni, con 200 mila euro per ogni annualità (2019 – 2020- 2021). 

E' dunque attivo l’avviso pubblico riferito all’anno 2021 (https://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/sportello-unico-le-attivita-produttive/info-le-imprese/no-tax-area-2019-2021), che prevede le seguenti date per la presentazione delle domande: entro il 10 novembre 2021 per le start up di impresa ed entro il 10 gennaio 2022 per tutte le altre finalità. L'agevolazione è infatti articolata in quattro distinte finalità: 

1. “Start-up di impresa”: valorizzazione del centro atorico e dei borghi, promozione dello sviluppo occupazionale nel territorio comunale e sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel territorio comunale 

2. “Negozi aperti, vetrine illuminate”: incentivi al contenimento dei canoni di affitto di locali a destinazione commerciale o produttiva e alla riattivazione temporanea di immobili non occupati da imprese attive 

3. “Botteghe Storiche”: sostegno alle botteghe storiche iscritte nell’albo comunale istituito ai sensi della Legge Regionale Emilia-Romagna n. 5 del 10 marzo 2008 

4. “Edicola Punto Digitale”: incentivo all’attivazione di servizi di rilascio di certificati anagrafici e altri prodotti digitali del Comune presso le rivendite di giornali e riviste. 

Le domande pervenute nel 2020 sono state complessivamente 78, con un incremento rispetto all’anno prima (nel 2019 sono state 42 le domande) dell’85%. Al momento sono in corso di ultimazione le verifiche istruttorie sul possesso dei requisiti da parte dei richiedenti, al termine delle quali gli aventi diritto riceveranno contributi pari al 100% della TARI 2020. 

“Si apre il terzo anno di questo progetto - ha commentato l'Assessore alla attività Jamil Sadegholvaad  - che prevede misure concrete a favore del settore commerciale e produttivo e che ha visto un forte aumento del trend di adesioni. Una conferma della bontà dell’iniziativa che dà supporto ai nostri commercianti, agli artigiani, alle botteghe, in un contesto economico particolarmente difficile e che rischia di mettere in ginocchio molte attività. L’auspicio è che anche per il futuro questa misura possa essere riproposta e potenziata, soprattutto per quanto riguarda il sostegno all’imprenditoria giovanile sull'intero territorio comunale”. 

Cronaca

Loading...
pageview