Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:15 | 13/02/2019 - Coriano

Terza lettera al ministro Costa, candidatura a comune "sperimentale"

Per superare l'incenerimento e andare verso il recupero di materia, la delegazione di Coriano composta da il sindaco Domenica Spinelli, l’assessore all’ambiente Anna Pazzaglia, il consigliere Stefano Aluigi e la ricercatrice di UniMoRe dott.ssa Anna Maria Ferrari sono stati ricevuti presso il Ministero dell’Ambiente per un confronto sullo Studio di Sostenibilità comparativa nella gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. Questo cammino Coriano lo fa da 7 anni forte di un impegno che lo ha portato ad oltre l’80% di raccolta differenziata  puntando convinto alla raccolta porta a porta spinto. Un confronto costruttivo con la struttura tecnico-politica rappresentata dal dot. Tullio Berlenghi e l’ing. Sara Palombi ed un incoraggiamento a continuare questo approccio per affrontare un problema così complesso dalle tante soluzioni possibili le quali scelte influiranno profondamente sul futuro del territorio. Coriano si è proposto come Comune dove si può fare sperimentazione compresi studio sugli effetti salute e economici sociali (LCA).

Cronaca

Loading...
pageview