Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:55 | 01/08/2020 - Santarcangelo

Una ventina di assunzioni in Comune nel triennio 2020-2022

Sono una ventina le nuove assunzioni previste dal piano del fabbisogno di personale approvato dalla Giunta comunale per il triennio 2020-2022. Nuove assunzioni che andranno in buona parte a coprire posti vacanti per pensionamenti o uscite volontarie, mentre in altri casi permetteranno di potenziare la struttura comunale rispetto alla situazione attuale.

“Con il piano del fabbisogno di personale abbiamo definito le necessità della struttura organizzativa del Comune, portando avanti il rinnovamento avviato nel 2019 con l’arrivo dei due nuovi dirigenti al settore Territorio e al settore Amministrazione”, commenta il sindaco Alice Parma, titolare della delega a Organizzazione e risorse umane. “Dopo anni di assunzioni al lumicino e forti limiti imposti alla spesa del personale, abbiamo ora la possibilità di ridisegnare la macchina comunale con nuove assunzioni a tempo indeterminato, che permetteranno di continuare a garantire la qualità dei servizi prestati a cittadini e a imprese in un quadro organico che punta alla stabilizzazione e alla valorizzazione dei nostri collaboratori”.

Entrando nel dettaglio del piano del fabbisogno triennale, oltre all’assunzione di cinque istruttori direttivi tecnici di categoria “D1” al Settore Territorio, è prevista l’assunzione di tre istruttori amministrativi di categoria “C1” allo Sportello al Cittadino e di quattro istruttori contabili, sempre categoria “C1”, al servizio Economico-finanziario. Per quest’ultimo è prevista anche l’assunzione di un istruttore direttivo contabile, mentre un posto di istruttore direttivo amministrativo categoria “D1” riguarderà l’ufficio Gare e appalti.

Al servizio di Staff del sindaco e della Giunta è prevista la copertura di un posto di segreteria categoria “C1” e l’assunzione a tempo determinato, per la durata del mandato del sindaco, della figura del portavoce, categoria “D1” (sulla base di quanto previsto dall’articolo 90 del Testo unico degli enti locali): per partecipare alla selezione, attualmente in corso, c’è tempo fino all’11 agosto.

A breve verrà aperta anche la selezione per una figura di alta specializzazione (articolo 110 Tuel) per la copertura di un posto a tempo determinato – anch’esso per la durata del mandato del sindaco – per ricerca finanziamenti, progettazione, rendicontazione e supporto agli uffici comunali in materia di progetti europei. Nel Settore Amministrazione, inoltre, sono previste due progressioni verticali da categoria “C” a categoria “D” destinate al personale interno.

Cronaca

Loading...
pageview