Cronaca 11:48 | 11/03/2025 - Mondaino

Venerdì 14 marzo, ore 21.00, Teatro Dimora, "Open Dialogo", ovvero progetto di scambio culturale bilaterale per la danza e disabilità in Italia e Inghilterra

"OPEN DIALOGO" progetto di scambio culturale bilaterale per la danza e disabilità in Italia e Inghilterra

 Venerdì 14 marzo, ore 21.00 - Teatro Dimora, Mondaino

PROVA APERTA AL PUBBLICO

al termine della residenza di Joel e Graham Brown

per la ricerca e composizione del nuovo spettacolo Family Home Evening

Fino al 15 marzoL’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza gli artisti inglesi di fama internazionale Joel e Graham Brown per la ricerca e composizione del loro nuovo spettacolo Family Home Evening. Al termine della residenza, venerdì 14 marzoalle ore 21.00Joel e Graham Brown presenteranno l’esito del lavoro di ricerca svolto in una prova aperta al pubblico. L’ingresso sarà a contributo libero. Si consiglia la prenotazione: 331.9191041 / [email protected]. Al termine dello spettacolo, Francesca Giuliani curerà un incontro con gli artisti nell’ambito di Il pane quotidiano. Moltiplicazione degli sguardi, dialoghi ravvicinati tra artisti e spettatori.

Seguirà un piccolo buffe.

Il progetto di residenza si sviluppa nell’ambito di Open Dialogo, progetto di scambio culturale bilaterale per la danza e disabilità in Italia e Inghilterra gestito da Stopgap Dance Company e commissionato dall’Arts Council England, dal Ministero della Cultura italiano (Direzione generale Spettacolo), dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra e dal British Council. Questo programma di scambio internazionale mira a facilitare lo scambio culturale bilaterale attraverso la condivisione di conoscenze ed esperienze tra artisti disabili e non disabili, produttori e strutture con sede in Inghilterra e in Italia.

Joel e Graham Brown sono danzatori, coreografi e fratelli. Sono cresciuti danzando nella scuola di danza della madre, che a sua volta aveva imparato a danzare dalla zia, Virginia Tanner. Un incidente stradale nel 1998 rese Joel paraplegico all’età di nove anni. Graham, più grande, rimase colpito dalla fisicità e dall’atletismo del fratello e creò un duetto per i due, “I’ve Had it Up to Here”, nel 2003, ponendo le basi per la carriera professionale di Joel. Per chiudere il cerchio creano ora un nuovo assolo per Joel che esplora la famiglia, la disabilità e la mascolinità. Lo spettacolo sarà ispirato al concetto del “Family Home Evening”, un rituale mormone che veniva praticato nella loro famiglia quando erano piccoli. Joel racconterà storie, canterà canzoni e danzerà in un ambiente intimo di condivisione. Nel mezzo della residenza, martedì 11 marzo, i due artisti incontreranno Club Alieno, compagnia di danza, musica e performance nata all’interno di Cuore 21 di Riccione, cooperativa che si occupa di attività educative ed inserimenti lavorativi di persone con disabilità intellettive, per un workshop di condivisione di pratiche e punti di vista

Per informazioni

L’arboreto - Teatro Dimora

Tel. 0541.624003 - Cell. 331.9191041

[email protected]

www.arboreto.org