Cultura 10:55 | 24/03/2025 - Mondaino

Dal 26 marzo al 24 aprile secondo periodo di residenza di CollettivO CineticO al teatro Dimora

COLLETTIVO CINETICO - Dal 26 marzo al 24 aprile, secondo periodo di residenza creativa per lo studio e la ricerca della compagnia all’interno del progetto triennale Esercizi di mondo

 PROVA APERTA AL PUBBLICO - martedì 15 aprile , ore 19.00 - Teatro Dimora, Mondaino - Dal 26 marzo al 24 aprileL’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza la Compagnia CollettivO CineticO per il secondo periodo di residenza creativa per lo studio e la ricerca all’interno del progetto triennale Esercizi di mondo

Esercizi di mondo parte da un’urgenza di CollettivO CineticO, dall’utopia immaginata da Francesca Pennini di costruire una “città cinetica”: una città dei corpi come nuovo modello di creazione, di condivisione, di relazione, di vita che rovescia l’egemonia della produttività, della competizione e dell’esibizione. Questa visione è stata condivisa e sarà sostenuta per il prossimo triennio (2025-2027) da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino, che da diversi anni esprime pensieri e genera pratiche molto importanti sulla cultura delle residenze: luogo di accoglienza e cura dei processi di creazione e formazione delle arti sceniche contemporanee per comprendere le contraddizioni del nostro tempo.

Durante questo secondo periodo di residenza CollettivO CineticO attiverà diverse azioni per la ricerca e lo sviluppo di progetti artistici e per il coinvolgimento della comunità di Mondaino e dintorni:

●                LA SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO E DELLA DANZA / venerdì 28 marzo, h 9.45: tre classi della Scuola elementare di Mondaino partecipano alla residenza con l’accompagnamento delle insegnanti e la cura di Margherita Gigante e Francesca Giuliani.

●                SUDATE ALCHEMICHE / martedì 15 aprile, dalle 8.30 alle 10.00: sessione di pratiche fisiche di livello medio-avanzato a cura di CollettivO CineticO (info e prenotazioni: [email protected]).

●                FENOMENI / Atti poetici / martedì 15 aprile, h 19.00: WOW

Prova aperta, aperitivo, dialogo informale con spettatori e spettatrici a cura di Francesca Giuliani

(info e prenotazioni: [email protected] / 331.9191041).

●                SEDUTE ALCHEMICHE / mercoledì 23 aprile, dalle 18.30 alle 19.30: pratiche meditative di microcoreografia a cura di CollettivO CineticO (info e prenotazioni: [email protected])

●                FIAMMA / Tempo della ricerca: creazione e ricerca attorno ai temi: immobilità, mondo vegetale, aleatorietà, sonno. 

●                OSSIGENO / Il tempo in cui emergono cose dal nulla: un tempo di ozio non programmato e di assoluto presente dedicato alla riflessione sulla natura degli Esercizi di mondo.

●                SENTIERI / Diario collettivo: racconto del tempo, delle riflessioni, dei fenomeni.

●                INVENZIONE DEL QUOTIDIANO: esperimenti radicali legati all’immobilità, alla resistenza, alla gestione del corpo altrui, al sonno e al sogno.

●                IMBOSCARSI / Mappatura del luogo e conoscenza del territorio.

●                VIENI / La stanza degli ospiti: ospitalità all’interno dei tempi e degli spazi di lavoro della compagnia di estranei al progetto per condividere parte della sperimentazione artistica e/o momenti conviviali.

CollettivO CineticO aprirà le porte del Teatro Dimora ad alcune attività della compagnia con il desiderio di creare occasioni di condivisione e dialogo con la comunità: martedì 15 aprile, dalle 8.30 alle 10.00, sarà possibile partecipare alle Sudate alchemiche, una sessione di yoga di livello medio-avanzato basata sugli stili Rocket / Ashtanga / Vinyasa, e mercoledì 23 aprile, dalle 18.30 alle 19.30, alle Sedute alchemiche, una pratica meditativa di microcoreografia aperta a tutte le persone di qualsiasi età e background. Per entrambi gli appuntamenti sono previste modalità di partecipazione dal vivo presso il Teatro Dimora e online tramite la piattaforma Zoom. Per avere maggiori informazioni e iscriversi, inviare una mail a [email protected]

Nella serata di martedì 15 aprile, alle ore 19.00CollettivO CineticO offrirà un altro momento di apertura al pubblico con prova aperta, aperitivo offerto e talk post spettacolo a cura di Francesca Giuliani. Il contenitore dell’iniziativa sarà WOW, dispositivo proprio della compagnia e applicabile a qualsiasi creazione di CollettivO CineticO, dagli spettacoli di repertorio fino alle nuove creazioni inedite. WOW potrà durare dai 15 ai 60 minuti e richiede agli spettatori un piccolo esercizio di fede perché non è dato sapere in anticipo cosa gli artisti mostreranno. Sarà una sorpresa tutta da scoprire. L’ingresso sarà a contributo libero. Si consiglia la prenotazione: 331.9191041 / [email protected].

COLLETTIVO CINETICO viene fondato nel 2007 dalla coreografa Francesca Pennini come ecosistema di artistə in costante proliferazione. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo con formati ludici e rigorosi tra danza, teatro e arti visive, spaziando dal palcoscenico ai luoghi urbani, dalle missioni segrete ai dispositivi virtuali.

Ha prodotto 64 creazioni ricevendo numerosi premi tra cui: Jurislav Korenić Award Best Young Theatre Director; Premio Rete Critica; Premio Danza & Danza; Premio Hystrio Iceberg; Premio MESS al BE Festival Birmingham; Premio Nazionale dei Critici di Teatro; Premio UBU Miglior Spettacolo di Danza e il Grand-Prix Golden Laurel Wreath Award for Best Performance al Festival MESS di Sarajevo per “Sylphidarium” oltre a 4 nomination ai Premi UBU; Premio Ada D’Adamo per la ricerca e l’inclusività; Premio Arte: Sostantivo Femminile. Dal 2013 la compagnia è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal 2015 dalla Regione Emilia-Romagna e attualmente parte del progetto internazionale Crossing the Sea. I lavori sono stati presentati in: Austria, Belgio, Bosnia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan, USA e Corea.

Per informazioni

L’arboreto - Teatro Dimora

Tel. 0541.624003 - Cell. 331.9191041

[email protected]

www.arboreto.org

 

 

 

Cronaca