Cultura 11:52 | 03/02/2025 - Mondaino

Dal 3 al 20 febbraio CollettivO CineticO in residenza al teatro Dimora per "Esercizi di mondo"

COLLETTIVO CINETICO - Dal 3 al 20 febbraio, primo periodo di residenza creativa per lo studio e la ricerca della compagnia all’interno del progetto triennale Esercizi di mondo

PROVA APERTA AL PUBBLICO - domenica 16 febbraio, ore 17.30 - Teatro Dimora, Mondaino

Dal 3 al 20 febbraioL’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza la Compagnia CollettivO CineticO per il primo periodo di residenza creativa per lo studio e la ricerca all’interno del progetto triennale Esercizi di mondo.

Esercizi di mondo parte da un’urgenza di CollettivO CineticO, dall’utopia immaginata da Francesca Pennini di costruire una “città cinetica”: una città dei corpi come nuovo modello di creazione, di condivisione, di relazione, di vita che rovescia l’egemonia della produttività, della competizione e dell’esibizione. Questa visione è stata condivisa e sarà sostenuta per il prossimo triennio (2025-2027) da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino, che da diversi anni esprime pensieri e genera pratiche molto importanti sulla cultura delle residenze: luogo di accoglienza e cura dei processi di creazione e formazione delle arti sceniche contemporanee per comprendere le contraddizioni del nostro tempo.

Durante questo primo periodo di residenza CollettivO CineticO attiverà diverse azioni per la ricerca e lo sviluppo di progetti artistici e per il coinvolgimento della comunità di Mondaino e dintorni:

●                FIAMMA / Tempo della ricerca: creazione e ricerca attorno al tema della magia e del rapporto tra parola e corpo attraverso il progetto “Abracadabra”. 

●                OSSIGENO / Il tempo in cui emergono cose dal nulla: un tempo di ozio non programmato e di assoluto presente dedicato alla riflessione sulla natura degli Esercizi di mondo.

●                VIENI / La stanza degli ospiti: ospitalità all’interno dei tempi e degli spazi di lavoro della compagnia di un estraneo al progetto per condividere parte della sperimentazione artistica e/o momenti conviviali.

●                SENTIERI / Diario collettivo: racconto del tempo, delle riflessioni, dei fenomeni.

●                INVENZIONE DEL QUOTIDIANO / Esperimenti radicali legati all’uso della parola: esperienza filosofica radicale del quotidiano come intervento registico di alterazione della presenza, dello spazio, del tempo.

●                IMBOSCARSI / Mappatura del luogo e conoscenza del territorio: momenti di studio ed esplorazione mirati alla scoperta dell’habitat naturale e urbano della zona.

 

Al termine della residenza, nel pomeriggio di domenica 16 febbraioalle ore 17.30CollettivO CineticO presenterà WOW, un dispositivo/contenitore applicabile a qualsiasi creazione di CollettivO CineticO, dagli spettacoli di repertorio fino alle nuove creazioni inedite. WOW potrà durare dai 15 ai 60 minuti e richiederà agli spettatori un piccolo esercizio di fede perché non è dato sapere in anticipo cosa gli artisti mostreranno. Sarà una sorpresa da scoprire e godere insieme.

L’ingresso sarà a contributo libero. Si consiglia la prenotazione: 331.9191041 / [email protected].

Al termine dello spettacolo, Francesca Giuliani curerà un incontro con gli artisti nell’ambito di Il pane quotidiano. Moltiplicazione degli sguardi, dialoghi ravvicinati tra artisti e spettatori. Seguirà la presentazione del progetto triennale Esercizi di mondo a cura di Francesca Pennini / CollettivO CineticO e poi un piccolo buffet.