Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 10:27 | 06/02/2025 - Romagna

Doppio appuntamento in ricordo dei martiri delle foibe a Rimini e Riccione il 10 febbraio

In occasione del Giorno del Ricordo, Riccione e Rimini organizzano una cerimonia commemorativa per onorare la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, dalmati e fiumani. Gli eventi si terranno il 10 febbraio a Riccione presso il giardino Norma Cossetto alle ore 18 e a Rimini in Piazzale Carso alle 20. 

Gli organizzatori Valerio Savioli e Mirco Ottaviani, con la presenza degli intervenuti, renderanno omaggio a coloro che hanno sofferto durante questo tragico periodo della storia della nostra nazione. La commemorazione prevede un momento di raccoglimento, la deposizione di corone di fiori e interventi in ricordo del tragico evento.

“Da anni siamo profondamente impegnati nel mantenere viva la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, dalmati e fiumani, Il Giorno del Ricordo è un'opportunità per riflettere su questi eventi drammatici, per troppo tempo sottaciuti.”

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza e si invita la partecipazione di istituzioni, scuole, associazioni e cittadini per condividere questo momento di memoria collettiva e condivisa.

Per ulteriori informazioni, contattare i seguenti numeri telefonici: 3388375864/3394524415

Valerio Savioli

Mirco Ottaviani

Cronaca

Loading...
pageview