Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cultura 13:41 | 27/01/2025 - Rimini

La cineteca ricorda David Lynch con la proiezione di uno dei suoi film più amati: 'Cuore Selvaggio', mercoledì 29 gennaio alle ore 21, ingresso libero

Il 15 gennaio ci ha lasciato David Lynch, regista, pittore, fotografo, disegnatore, attore e musicista, che ha cambiato con la sua visione personale e rivoluzionaria non solo il cinema ma anche la televisione, il mondo dei videogiochi e l'immaginario di molti grandi artisti. Per celebrare la grandezza di questo artista totale, la Cineteca di Rimini ricorda David Lynch con la proiezione di uno dei suoi film più amati, Cuore Selvaggio, mercoledì 29 gennaio (ore 21 - ingresso libero) e invita il nostro sguardo di spettatori a riscoprire dettagli e visioni, a esplorare attraverso la sua arte la profondità più oscura dell'anima umana.

Un omaggio al grande cinema e al grande regista da poco scomparso attraverso il film che vinse la Palma d'oro a Cannes conferita dalla giuria presieduta da Bernardo Bertolucci, Cuore selvaggio è un innovativo e visionario road movie, oltre che una grande storia d'amore.

CUORE SELVAGGIO
di David Lynch (USA 1990, 124')

Sailor Ripley, uno sfrontato carcerato in libertà vigilata, incontra la giovanissima Lula Pace, squinternata ragazza del North Carolina, sempre in preda agli incubi in seguito a uno stupro subito quando era appena adolescente. Lula è fuggita di casa per sottrarsi all'eccentrica madre e trova riparo fra le braccia di Sailor, colpita da una passione fatale. I due si propongono di raggiungere il Texas, dove Sailor conta di poter sfuggire ad ogni controllo della giustizia.

Con Nicholas Cage, Laura Dern, Willem Dafoe e Isabella Rossellini

Cronaca

Loading...
pageview