Cultura 13:36 | 18/12/2024 - Valconca

Mondaino, l'appello di Angelo Chiaretti per salvare dal degrado la Madonna del Latte dell'ex convento di San Bernardino

Mondaino, celebre castello posto a ridosso del confine fra Romagna e Marche, situato nella provincia di Rimini, un tempo facente parte della dominazione malatestiana, "custodisce molti "tesori" oggetto di studi di primissimo piano, visite turistiche ed opportunamente conservati; altri invece sono completamente e colpevolmente abbandonati a sé stessi e al duro attacco di tempo, agenti atmosferici, ruberie/saccheggi spregiudicati, degli uomini, e inadempienza delle istituzioni pubbliche preposte per legge alla loro conservazione".


"È questo il caso dell'affresco intitolato "Madonna del Latte" (vedi foto), che si trova - scrive Angelo Chiaretti, Commendatore della Repubblica italiana per meriti culturali, studioso e storico - all'interno dell'ex Convento di San Bernardino e Santa Chiara, venerato con fervore dalla popolazione fin dalle origini (secolo XIV/XV). Il suo valore,  nel quadro della storia dell'arte tosco-marchigiana, è stata segnalato da importanti studiosi (Zampetti, Ugolini, lo Vittorio Sgarbi rimase impressionato dalla sua bellezza). Tuttavia ora giace, ormai da 50 anni, dimenticato fra muri cadenti, polvere, umidità e piogge che rapidamente ne stanno compromettendo la sopravvivenza! Dunque, poiché non è possibile assistere passivamente a tanto degrado e mancanza di coscienza civile, occorre impegnarsi fattivamente nel mettere a punto un piano strategico mirante a impedire che una ferita tanto dolorosa possa diventare mortale! Ricordo - conclude Chiaretti - che gli oneri finanziari sostenuti per la conservazione e il restauro di Beni culturali possono essere detratti dalla dichiarazione dei redditi. Ricordo anche che la legge punisce severamente la mancata manutenzione del patrimonio artistico".
 

Cronaca