Cultura 12:56 | 15/04/2025 - Romagna

Teatro Villa San Clemente: da domani tutti in palcoscenico con La Stagione dei Saggi, straordinaria fucina di talenti e socialità

Parte domani la terza ed ultima parte della rassegna del Teatro Villa di San Clemente (Rn), La stagione dei Saggi, che vedrà in scena i 70 allievi che hanno frequentato da ottobre 2024 i molteplici laboratori teatrali invernali proposti da Città Teatro. Dal 16 aprile al 10 maggio 2025 vanno in scena infatti i talenti di bambini, adolescenti e adulti, guidati dai maestri Mirco Gennari, Francesca Airaudo, Stefania Cicardo, Giorgia Penzo, nelle più diverse espressioni della creatività teatrale.

"È fantastico vedere un così grande interesse per i laboratori teatrali. La partecipazione di tanti allievi, che spaziano da bambini di 7 anni fino ad adulti e over, dimostra quanto il teatro possa attrarre persone di tutte le generazioni. Questo non solo offre un'opportunità per esplorare la creatività e l'espressione personale, ma favorisce anche la socializzazione e la condivisione di esperienze. I laboratori teatrali possono svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo delle abilità comunicative, nella fiducia in se stessi e nel lavoro di squadra. È stimolante pensare a come queste attività possano contribuire a creare una comunità coesa e appassionata, dove il teatro diventa un mezzo per raccontare storie, esplorare emozioni e riflettere su temi significativi” è il commento di Giorgia Penzo, attrice e formatrice di Città Teatro.

Domani alle 20.30 è la volta del laboratorio TeenBota 1 (11-13 anni), che porta in scena I TRE MOSCHETTIERI, a cura di Giorgia Penzo con le coreografie di Stefania Cicardo. Sul palco cinque giovanissimi che si sono cimentati con coraggio in coreografie, duelli e recitazione, nel più puro spirito del romanzo d’appendice.

Venerdì 26 aprile alle 21 si esibirà il gruppo senior” in SOGNO…D’APRILE, a cura di Francesca Airaudo, dove Il sogno di una notte di mezza estate, una delle commedie più note di William Shakespeare, restituisce una versione contemporanea e attuale offrendo l’occasione di scavare nei gorghi delle relazioni umane e di ridere di noi stessi.

Domenica 27 Aprile alle 20.30 è la volta di BELLE DENTRO, del laboratorio teatrale “new” curato da Giorgia Penzo e Stefania Cicardo: 16 attori si sono messi in gioco in un omaggio alle “cattive ragazze“ di alcune tra le più celebri opere teatrali e cinematografiche: in un carcere particolare, tutto al femminile, rivivono le pericolose ziette di Arsenico e vecchi merletti, le vecchie glorie di Palcoscenico, la svampita assassina di Alan Bennet, il mondo del malaffare dell’Opera da Tre soldi e le atmosfere torbide e sensuali di Chicago.

Giovedì 8 Maggio, sempre alle 20.30, Mirco Gennari porta in scena i suoi allievi giovanissimi (7-10 anni) in CIAMBELLE E PAN CON L’OLIO, una delle cinque fiabe scelte tra le “Fiabe Italiane” raccolte da Italo Calvino: in questo caso si tratta di una delle tante versioni di Cappuccetto Rosso. Ma in scena saranno rappresentate anche alcune buffe avventure di Giufà, personaggio che si ritrova sotto altri nomi nelle fiabe di quasi tutti i paesi sul Mediterraneo, passando poi per una delle più famose leggende siciliane, La leggenda di Colapesce.

Chiude la stagione dei saggi del Teatro Villa IO CON TE HO CHIUSO (Perché bisogna cambiare le cose?), sabato 10 Maggio alle 20.30; il laboratorio TeenBota 2 (14-17 anni) rappresenta una scuola oggi dove, tra una lezione e l’altra, coppie di ragazzi si lasciano e si riprendono, si rincorrono e sognano, alle prese con le “psicopatologie della vita quotidiana”. Quattro storie d’amore sullo sfondo del desiderio di diventare famosi, per scoprire che “comprendersi” significa accettare che siamo fragili (a cura di Giorgia Penzo con le coreografia Stefania Cicardo).

Biglietti “La stagione dei SaggiIngresso unico 7,00€ Prevendita presso: Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541-989400. I biglietti rimanenti sono anche in vendita il giorno dello spettacolo presso la cassa del Teatro Villa. La biglietteria apre un'ora prima dell'inizio dello spettacolo. INFO generali 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13); mail: [email protected] (specificando nome, numero di posti e spettacolo).

La Stagione del Teatro Villa è organizzata da Città Teatro con il contributo del Comune di San Clemente (RN) e della Regione Emilia Romagna.  

Direzione artistica Giorgia Penzo, Francesca Airaudo, Paul Mochrie. Organizzazione Generale Giorgia Penzo. 

Teatro Giustiniano Villa- Piazza Nilde Iotti, Sant’Andrea in Casale frazione di San Clemente (RN) www.cittateatro.it

 

 

Cronaca