Cattolica nel piatto, tra la Rustida Bianca e altre ricette della tradizione. Dopo il successo del primo incontro dedicato al calcio, la rassegna “Autori al Centro” torna venerdì 31 gennaio con la presentazione di un libro “goloso” dal titolo “La Rustida Bianca, ricette raccontate in cucina da un romagnolo di Cattolica” ((La Piazza, 2020), opera, alla terza ristampa, di Umberto Ricci e i cui proventi sono interamente devoluti all’Aism, associazione italiana sclerosi multipla, di cui Ricci fa parte come volontario. Appuntamento alle ore 17.30, al Centro Culturale Polivalente. Sarà presente il Vicesindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini, modera la direttrice del Ccp Cristina Bambini. Letture a cura di Cristina Manzini.
“È un piacere presentare questo libro di Umberto Ricci che è una sorta di piccola Bibbia dei nostri sapori, di quelli di Cattolica e della Romagna – interviene il Vice sindaco Vaccarini -. Un volume che ha già conquistato gli scaffali di Palazzo Mancini. È il libro di cui facciamo dono alle persone che visitano e riceviamo nella nostra residenza comunale. Anche questo un modo per tramandare e far conoscere la nostra tradizione e sapori nuovi sulle tavole del nostro territorio ma anche di altre città in Italia e all’estero. Grazie di cuore a Ricci per la grande generosità nei confronti di Cattolica e della sua comunità”.
“Poter accogliere Umberto Ricci al Centro Culturale – interviene la direttrice Bambini - significa per noi rimarcare il lavoro quotidiano che, come biblioteca, svolgiamo per raccontare, attraverso le nostre raccolte, la memoria storica, sociale e culturale cattolichina e trasmettere il patrimonio e le tradizioni distintive del nostro territorio”.
Tra le pagine del volume di Ricci, trovano posto 65 ricette tra impasti, primi, secondi, contorni e dolci. Sono piatti della tradizione cattolichina, ma rivisitati dalla passione per la cucina dell’autore. Le ricette sono raccontate ed introdotte da aneddoti e ricordi autobiografici legati al territorio. Descritte con chiarezza e semplicità, lo stuzzicante titolo è dedicato a una ricetta dell’autore, il quale la descrive dal concepimento fino alla facile realizzazione per poi promuoverla come un’innovativa specialità cattolichina. “Questa ricetta non è la mia, ma la nostra – commenta l’autore Ricci -. L’ho creata una decina di anni fa, è ancora giovane ma è già un cult della nostra tavola. Ho voluto dedicare questo libro a chi si destreggia tra i fornelli e predilige le ricette casalinghe, ma anche a chi non cucina e semplicemente apprezza una piacevole lettura gastronomica”.
E sulla nascita della Rustida Bianca, Ricci offre un breve assaggio: “Si tratta di una grigliata alla marinara ovvero condita con olio, pepe, sale e pane grattugiato. Bianca invece perché non è fatta con il pesce ma con la carne bianca, per la precisione con il petto di pollo. È un ingrediente che stupisce chi prova la ricetta senza ancora conoscerla perché il petto di pollo, tagliato in questo modo, assomiglia a un pesce. Da qui, mi è venuta l’idea di condirlo come fosse veramente pesce, alla marinara, e poi di cuocerlo come fosse una vera Rustida, quindi posato sulla graticola, uno straccetto accanto all’altro, senza lasciare spazi vuoti. Ne è venuta fuori una specialità unica che ha già conquistato la nostra tavola e tantissimi palati”.