Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Economia 15:47 | 13/11/2018 - Rimini

Stato di agitazione per i lavoratori della OMCL

Le Segreterie regionali dei sindacati dei trasporti hanno dichiarato lo stato di agitazione per i lavoratori occupati nell’OMCL (Officina Manutenzione Ciclica Locomotive e Carrozze) di Rimini. Sostanzialmente sono tre i motivi di criticità che preoccupano le organizzazioni sindacali: la mancanza di investimenti infrastrutturali, la mancanza di personale (altri 20 lavoratori lasceranno lo stabilimento quest’anno senza essere sostituiti), la previsione di ulteriori esternalizzazioni in palese violazione dell’accordo nazionale del 23 aprile scorso. "Sono scelte della direzione - si legge in una nota - che contraddicono sia gli obiettivi produttivi che sono stati posti, sia gli indici di presenza e di produttività degli addetti. Tanto più perché i responsabili aziendali, pur ritenendo fondate le preoccupazioni di lavoratori rispetto alle criticità denunciate, non hanno previsto alcuna azione tangibile in termini di investimenti né tanto meno di assunzione di personale. A meno che, l’intento non sia quello di far fronte non con soluzioni strutturali e una migliore organizzazione del lavoro, ma chiedendo ulteriori sacrifici e pertanto maggiore flessibilità ai lavoratori". 

Cronaca

Loading...
pageview