Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 10:54 | 23/07/2024 - Dall'Italia

Balneari. Croatti (M5s): "Governo incapace e inerte, comparto nel caos"

"Nemmeno ad estate inoltrata il governo riesce a togliere la testa dalla sabbia e affrontare il tema delle concessioni demaniali per dirimere una vicenda che ha gettato nel caos il comparto balneare e sta costringendo tutti i comuni a muoversi in ordine sparso per indire i bandi di gara. La mancanza di riferimenti normativi da parte del governo aprirà una stagione di ricorsi e contenziosi senza fine che continuerà a bloccare investimenti e sviluppo di un comparto fondamentale per l’offerta turistica del nostro Paese.

È il risultato vergognoso di una politica fatta di promesse clientelari fasulle della banda Meloni in cui i nodi sono venuti al pettine e hanno impiccato il turismo balneare, mettendo altresì impietosamente in luce l’incapacità e l’inadeguatezza del governo e dei partiti che lo sostengono.

Sono finiti i tempi dei pugni sul tavolo contro l’Europa, delle mappatura farsa, del ‘noi fuori dalla Bolk’. Il governo Meloni, emarginato e privo di peso politico in EU, non vuole ammettere di aver raccontato soltanto balle fino ad ora e che la soluzione più giusta per il comparto era già pronta sul tavolo oltre due anni fa e portava la firma del M5S con la riforma contenuta nel ddl concorrenza del governo Draghi. Ma evidentemente questo esecutivo crede che si possa governare un Paese soltanto con gli slogan, senza coraggio e visione e dopo quasi due anni iniziamo a vederne i frutti. Avvelenati.”

 

Cronaca

Loading...
pageview